Riprende il Sara Safe Factor 2012, il tour dedicato agli studenti all’ultimo anno delle scuole superiori che Sara Assicurazioni, in collaborazione con ACI Sport e l’Automobile Club Modena, “mette in pista” per sollecitare i giovani ad una guida più sicura e consapevole. Grazie alla collaborazione ed al patrocinio del Comune di Maranello, la tappa modenese del tour avrà luogo Mercoledì 21 Marzo – inizio ore 9.30 presso Auditorium di Maranello e coinvolgerà in una straordinaria esperienza formativa gli studenti degli Istituti scolastici di Maranello e Sassuolo.
Si tratta di un progetto sociale di qualità che si è meritato il patrocinio del Ministero della Gioventù e che vede affiancarsi un terzo partner come sponsor tecnico, la SEAT, che mette a disposizione i suoi piloti per raccontare ai ragazzi l’esperienza in pista, fatta anche di regole da seguire e attrezzature di sicurezza da utilizzare. Perché la vita non va rischiata inutilmente, né in gara né sulla strada.
Pilota istruttore sarà Andrea Montermini, ex corridore di Formula 1, che intratterrà i ragazzi per circa due ore con le regole base della guida sicura: ad esempio, come ci si siede correttamente, come si impugna il volante o si regola il poggiatesta, come si esegue una frenata di emergenza o si controlla una curva malriuscita.
Ben il 44% degli incidenti stradali è imputabile a pochi comportamenti sbagliati, quali la guida distratta, l’eccesso di velocità e la mancata precedenza. Sarebbe sufficiente un po’ di attenzione per dimezzare i sinistri, che purtroppo in Europa sono la prima causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni.
Con questo progetto di sensibilizzazione alla guida sicura e al rispetto delle regole SARA e ACI vogliono concretamente contribuire a ridurre il numero dei sinistri: l’obiettivo è del 10% in meno all’anno, in linea con le aspettative della Carta Europea della Sicurezza Stradale.
“Sono oltre 20.000 i giovani coinvolti fino a oggi – dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing di Sara Assicurazioni – e l’ultima edizione è stata particolarmente significativa anche grazie all’utilizzo di Facebook: in pochi mesi si sono iscritti alla pagina quasi 2.000 ragazzi, di cui oltre l’80% ha giocato al game online. Crediamo molto in questo progetto, che portiamo avanti in forme diverse ormai dal 2005, e crediamo nei giovani, normalmente penalizzati dalle compagnie assicurative. Noi invece siamo disposti ad accordare loro fiducia, ma a patto che si impegnino a guidare con intelligenza”.