venerdì, 2 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeNazionaleSalute: Aidaa, 17mila italiani mutilati dai botti in 20 anni





Salute: Aidaa, 17mila italiani mutilati dai botti in 20 anni

(Adnkronos Salute) – Negli ultimi 20 anni i botti di fine hanno mutilato ben 17 mila italiani, di cui oltre 2500 nella sola Campania. Fra queste persone, più di 5.000 sono state riconosciute come invalide in quanto le mutilazioni dovute ai botti non erano di loro diretta responsabilità e oltre 2.000 sono coloro che per questo motivo percepiscono la pensione di invalidità. Infine, sono stati oltre 30.000 gli animali uccisi per colpa dei botti di capodanno. Il triste bilancio è riferito dall’Associazione italiana difesa animali ed ambiente (Aidaa) che per questo motivo ha promosso il comitato nazionale “Basta botti” che ha l’obbiettivo di mettere fuori legge i botti non solo a capodanno.Il comitato – si legge in una nota – è aperto a chiunque condivide questo proposito e si prefigge di avviare campagne e iniziative a livello nazionale e locale con lo scopo specifico finale di mettere definitivamente fuori legge i botti che ogni anno a San Silvestro (ma non solo) mietono morte tra gli uomini e animali e che ogni fine anno fanno finire in ospedale centinaia di persone ferite e colpite da questi veri e propri ordigni di guerra (quest’anno i feriti sono stati 561 di cui oltre 70 bambini), senza contare le migliaia di animali che proprio a causa dei botti fuggono, e le persone cardiopatiche ed anziane e bambini che a migliaia sono colpiti dal panico proprio per quei colpi assurdamente violenti.

La prima azione del comitato ‘Basta Botti’ – informa l’Aidaa – sarà la consegna al ministro dell’Interno Cancellieri delle firme della petizione ‘No ai botti di capodanno che ha visto l’adesione di migliaia di persone (ad oggi quasi 12.000) e la cui raccolta continuerà fino al prossimo 8 gennaio, per chiedere la messa fuori legge dei botti di capodanno. Inoltre – informa ancora l’Aidaa – a partire dai prossimi giorni il comitato che si costituirà formalmente con personalità giuridica, avvierà una serie di contatti con le autorità locali di ciascun comune in cui sarà presente per chiedere che il divieto dei botti sia a capodanno che negli altri giorni dell’anno sia previsto all’interno del regolamento di polizia municipale e per chiedere ai consigli comunali di votare mozioni ad hoc ed l’esporre all’ingresso dei paesi dei cartelli con la scritta “Comune anti botti”.Mentre a livello nazionale l’obiettivo è quello di avviare la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per mettere fuori legge i botti a san silvestro e negli altri giorni dell’anno ma anche di proporre in condivisione con altre associazioni animaliste, ambientaliste e di tutela dei consumatori iniziative a livello parlamentare che abbia come obiettivo l’abolizione totale dei botti di capodanno.Infine è prevista per marzo a Milano una manifestazione ed una mostra in cui si presenteranno i dati sui danni provocati dai botti di capodanno e negli altri giorni dell’anno su uomini, animali ma anche ad ambiente (incendi) e beni personali, manifestazione alla quale saranno invitati sindaci ed assessori dei comuni antibotti.

















Ultime notizie