giovedì, 18 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiCastelvetro, Terra di Castelli, al Travel Trade Italia di Rimini





Castelvetro, Terra di Castelli, al Travel Trade Italia di Rimini

“Cultura,turismo enogastronomia e motori”. Queste le parole del Sindaco di Castelvetro Montanari che sottolinea come la partecipazione di Castelvetro al TTI di Rimini sia un’occasione, anzi un modo concreto per far diventare il paeseperla della provincia di Modena punto di riferimento per turisti italiani e sranieri .“Ritengo quella di Castelvetro al Travel Trade Italia di Rimini un’iniziativa di grande rilevanza, che sottolineano la crescita turistica e culturale di Castelvetro che in tal modo potrà diventare un riferimento stabile per coloro che vogliono soggiornare nella nostra terra e godere dei piaceri che qui sono presenti. Stiamo lavorando da anni sulla valorizzazione del progetto Castelvetro e questo è un passo avanti fondamentale verso una Castelvetro che promuova sè stessa in modo importante e qualitativo”.

“Partecipare al TTI – spiega Fabrizio Leonelli, assessore al turismo e presidente del Consorzio VITA – è fondamentale per una realtà come la nostra, comune e Consorzio stanno lavorando insieme sul progetto pacchetti turistici da tempo ed ora siamo in grado di offrire a chi vuole visitare il nostro splendido paese soggiorni ricchi di cultura, enogastronomia dì alto livello, bellezze architettoniche e visite guidate, in questo modo Castelvetro sarà sempre più punto di riferimento per un turismo qualificato che saprà apprezzare luoghi e sapori unici, presenti nel nostro paese”.

Il TTI è il principale workshop per promuovere il prodotto turistico Italia a livello internazionale, una piazza di contrattazione tra domanda e offerta, che l’Assessorato al turismo del comune di Castelvetro ha promosso con la collaborazione del Consorzio Castelvetro vita. A tale iniziativa parteciperà anche l’Unione Terre di Castelli rappresentata dalla Strada dei vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi”. L’evento di promozione turistico-economico sarà utile per costruire e pianificare la commercializzazione di una piccola porzione dell’Italia sui mercati nazionali ed internazionalii, per conoscere le novità dell’offerta e per trovare nuovi partner e siglare accordi.

Nei due giorni di contrattazione, le due agenzie partner del progetto ‘Accoglienza’ nato alcuni anni fa, Proviaggi di Fiorano e Le Volpi Ciccione di Modena, promuoveranno agli operatori economici del settore turistico nazionale ed internazionale: strutture ricettive, ristorative ed aziende agricole di produzione prodotto tipico, mirando al turismo enogastronomico insieme alle tradizioni, cultura e natura dei nostri territori locali. Saranno supportate dalle realtà associative di promozione locale, in particolare dal Consorzio Castevetro Vita che in questi ultimi anni ha costruito – fra i propri soci – una fitta rete in grado di fornire servizi mirati agli operatori del settore. Nel dettaglio, i pacchetti e proposte delle due agenzie viaggi per l’anno 2011, verteranno quindi sulle economie locali con l’abbinamento di servizi turistici diversi: partendo da Castelvetro con il centro storico, il castello di Levizzano, l’oratorio romanico San Michele, i percorsi in bike “Le Strade del Grasparossa” già collegate alla pista ciclabile provinciale Modena-Vignola, l’Enoteca Regionale Castelvetro, solo per citarne alcuni; fino alle emergenze dei comuni Unione terre: dal Museo dell’Aceto balsamico di Spilamberto, il Castello di Vignola, al Parco dei Sassi di Guiglia. In corso inoltre, rapporti con anche alcune realtà del cosiddetto distretto ceramico: Il Museo della Rosa antica di Serramazzoni, il Palazzo Ducale di Sassuolo, le Salse di Nirano e naturalmente legame d’obbligo con la Maranello dei Motori.

















Ultime notizie