mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSaluteMercoledì prossimo partirà il gruppo delle passeggiate salutari dell’Associazione 'Star Bene, Diabetici...





Mercoledì prossimo partirà il gruppo delle passeggiate salutari dell’Associazione ‘Star Bene, Diabetici insieme per vivere meglio’

L’Associazione Star Bene, Diabetici insieme per vivere meglio, che si è costituita ed ha avviato il suo lavoro già nei primi mesi dell’anno, si sta organizzando per essere presente e fare prevenzione, nelle piazze del comune di Sassuolo, Formigine, Fiorano e Maranello, fare informazione e far conoscere l’Associazione.

Dal prossimo mercoledì partirà il gruppo delle passeggiate salutari e per favorire l’autocontrollo. Camminare fa stare bene e stare insieme. Il gruppo è aperto a tutti coloro che vorranno camminare per stare meglio, abbassare i valori glicemici e quelli del colesterolo e dei trigliceridi. E stare in compagnia fa bene. Tutte le persone che vorranno aderire al gruppo possono trovarsi presso il piazzale dell’Ospedale civile e accompagnati da volontari della podistica Sassolese, potranno fare il percorso nel parco Albero d’oro e in una ora rientrare al punto di partenza.

Da mercoledì 29 settembre tutti i mercoledì alle ore 9 ritrovo nel piazzale dell’ospedale e partenza verso il parco Albero d’Oro. Saremo accompagnati da esperti camminatori della podistica sassolese. Il percorso non occuperà più di un’ora, per consentire a tutti di partecipare. Stare insieme vuole dire anche chiacchierare e fare esperienze di vita salutari, come camminare. La camminata è uno dei modi più semplici e congeniali per noi esseri umani per mantenerci in salute e vivere in armonia.

Studi scientifici dimostrano che camminare migliora il controllo della glicemia, i lipidi ematici (colesterolo, trigliceridi ecc.), il peso corporeo, la pressione arteriosa, riduce l’ansia, migliora la depressione e attiva le funzioni cerebrali di tipo cognitivo.

L’associazione ha sede presso la Diabetologia dell’Ospedale Civile, ha l’obiettivo di promuovere e tutelare la salute dei cittadini diabetici, ma anche di tutti i cittadini. Si propone di: riunire le persone affette da diabete ed i loro familiari per suggerire, promuovere e sviluppare iniziative per migliorare la qualità di vita del diabetico, in collaborazione con il personale medico e infermieristico; partecipare attivamente a progetti di volontariato sociosanitario ed assistenziale per contribuire ad educare tutti i cittadini e non solo quelli affetti da diabete, a corretti stili di vita; sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia diabetica e sulle problematiche ad essa correlate anche per tutelare gli interessi del diabetico nella scuola, nel lavoro e nello sport e sensibilizzare le istituzioni preposte ad una corretta applicazione delle normative vigenti in materia di diabete; attivare forme di cooperazione con associazioni provinciali, nazionali ed internazionali che perseguano le stesse finalità.

















Ultime notizie