martedì, 6 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Il Sindaco di Reggio Delrio in merito agli incarichi dirigenziali





Il Sindaco di Reggio Delrio in merito agli incarichi dirigenziali

“Rilevante quantità e ottima qualità dei servizi erogati, con un rapporto tra dipendenti e dirigenti – oltre che tra dipendenti e popolazione – che è il più basso del Nord Italia. Questa è efficienza”.

Lo ha detto oggi il sindaco Graziano Delrio in Consiglio comunale intervenendo nel dibattito sulla mozione, respinta dall’aula, con cui il consigliere Luca Damian (Udc) chiedeva di “sospendere per almeno dodici mesi l’efficacia della delibera numero 367 del 22 dicembre 2009 per quanto attiene l’assunzione delle nuove funzioni dirigenziali e i relativi corrispettivi economici”.

“Il Comune di Reggio – ha spiegato il sindaco – ha il più basso numero di dirigenti, rapportato alla popolazione e al numero di dipendenti, del Nord Italia. E nello stesso tempo, qualità e quantità dei servizi erogati ai cittadini sono generalmente collocati al vertice delle classifiche nazionali. Non è vero che i dirigenti sono aumentati: con le muove nomine di dirigenti, che sono inferiori al numero dei dirigenti andati in pensione, il Comune di Reggio non ha speso di più, ma ha al contrario risparmiato. E fra i neo-dirigenti, sono state scelte professionalità interne all’Amministrazione, tecnici competenti cresciuti e formati negli anni all’interno della struttura”.

“Il Comune di Reggio – ha concluso Delrio – è fra quelli che hanno prodotto più innovazione, razionalizzazione ed efficienza, secondo la Funzione pubblica, questo mentre la spesa dello Stato centrale è cresciuta del 45 per cento”.

Riguardo al ruolo del direttore generale del Comune, il sindaco ha fatto notare che “il ministro Calderoni propone di mantenere questa figura, mentre il consigliere comunale Giovannini lo vuole abolire. Si mettano d’accordo” e ha concluso sottolineando che “la struttura di un’Amministrazione locale deve essere costruita e deve poter essere tarata a livello locale e in autonomia su obiettivi ed esigenze della popolazione. Rivendico l’autonomia di queste scelte. Se voi – ha concluso rivolgendosi all’opposizione – sapete far meglio, erogando questi stessi servizi e con la medesima qualità, diteci come fareste. Gli sprechi, in realtà, sono altrove”.

















Ultime notizie