Nei giorni scorsi è stato raggiunto, nella sede della Regione Emilia Romagna, un accordo per l’attivazione di un anno di Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per la ditta metalmeccanica Ama Spa, che ha una sede a San Martino in Rio e altre sette sedi operative in Emilia Romagna. Il vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia Pierluigi Saccardi commenta positivamente l’accordo raggiunto tra le parti sociali, che permette di integrare il reddito dei lavoratori nei periodi di sospensione. “Anche in questo caso ha avuto un buon esito il lavoro di intermediazione svolto dalla Provincia, insieme alle altre istituzioni locali, prezioso al fine di attivare gli adeguati ammortizzatori sociali, a sostegno dei lavoratori in difficoltà”. La Cigs riguarderà 6 unità operative su 8 dell’azienda, con il coinvolgimento fino a un massimo di 294 lavoratori a rotazione, di cui circa la metà in stabilimenti situati sul territorio reggiano.
“E’ fondamentale – sottolinea ancora il vicepresidente Saccardi – che le parti sociali si confrontino e raggiungano accordi per l’utilizzo di ammortizzatori sociali che permettano di rispondere meglio alle situazioni che l’attuale crisi economica pone alle aziende e ai lavoratori”.
Il verbale è stato sottoscritto da un dirigente dell’assessorato Attività produttive della Regione Emilia Romagna, da un funzionario della Provincia di Reggio Emilia, da una rappresentante della ditta assistita dall’Associazione industriali di Reggio Emilia, dalla Rsu della ditta assistita dalla Fiom-Cgil di Reggio Emilia e Bologna, Fimi-Cisl di Reggio Emilia e Uilm-Uil di Piacenza e da una funzionaria della Provincia di Bologna.