giovedì, 27 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCarpiMedicina di genere, sanità modenese da bollino rosa





Medicina di genere, sanità modenese da bollino rosa

Ancora una volta le tre Aziende sanitarie della provincia di Modena premiate per l’impegno nella medicina di genere: anche quest’anno l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Fondazione Onda ETS) ha infatti assegnato un totale di 11 “bollini rosa” agli Ospedali di Carpi, Policlinico, Ospedale Civile di Baggiovara e Sassuolo. Un risultato importante ottenuto grazie allo sforzo congiunto nella valorizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici dedicati alle donne, sia nelle singole strutture sanitarie che come rete assistenziale.

Nel dettaglio, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria ha ottenuto 5 bollini rosa (3 il Policlinico, 2 per l’Ospedale Civile), l’Azienda USL di Modena ha ricevuto 3 bollini rosa per l’Ospedale Ramazzini di Carpi; stesso risultato per l’Ospedale di Sassuolo SpA.

I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri ’in ottica di genere’. I 370 ospedali premiati con il ‘Bollino’ acquisiscono un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale. Questi ospedali fanno parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato. Tra le 18 specialità cliniche considerate, quest’anno sono state inserite per la prima volta l’Oftalmologia e la Medicina del Dolore e Disciplina del Dolore ed è stata reinserita la Pediatria.

Per quanto riguarda l’Azienda USL di Modena, alla cerimonia di premiazione è intervenuto il dottor Giuseppe Licitra, Direttore sanitario dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, la cui offerta dei servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, l’organizzazione di percorsi ottimizzati per il genere femminile e la grande disponibilità dei professionisti sono valsi per la seconda volta il massimo riconoscimento, ovvero i tre bollini. Il Ramazzini partecipa da diversi anni alla selezione della Fondazione Onda e l’attenzione dimostrata a questa tematica ha consentito da subito l’ingresso tra gli Ospedali selezionati. Nel 2023 è arrivato per la prima volta il terzo bollino, risultato confermato anche quest’anno. Tra le specialità e i servizi del Ramazzini oggetto di valutazione da parte di Fondazione ONDA, Ostetricia e Ginecologia con la Medicina della riproduzione, Ginecologia Oncologica, Cardiologia, Diabetologia, Dietologia e Nutrizione clinica, Endocrinologia, Neurologia, Pneumologia, Psichiatria, Senologia, Urologia, oltre all’accoglienza e all’accompagnamento alle donne e ai servizi offerti per la gestione di vittime di violenza, anche in collaborazione con il territorio.

A ritirare i tre bollini rosa assegnati all’Ospedale di Sassuolo SpA sono stati la dottoressa Ermentina Bagni, Direttrice della Cardiologia, e il dottor Antonio Ragusa, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia.

Angela Putignano, referente aziendale per i Bollini Rosa, ha invece rappresentato l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena nella cerimonia di oggi a Roma. Diverse le specialità coinvolte: Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Dermatologia, Diabetologia, Dietologia e nutrizione clinica, Endocrinologia e malattie del metabolismo, Ginecologia e Ostetricia, Medicina della Riproduzione, Neurologia, Oncologia Ginecologica, Oncologia medica, Pronto Soccorso del Policlinico e di Baggiovara, Pneumologia, Reumatologia, Senologia e Urologia. Inoltre, nel questionario, con la presenza di due sezioni dedicate ai servizi generali, sono state valutate l’accoglienza delle donne in ospedale e la gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari. L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena partecipa al network di ONDA dal 2007 quando col Policlinico di Modena ha ottenuto il massimo riconoscimento di tre bollini rosa. Dal 2018 anche l’Ospedale di Baggiovara fa parte dell’AOU di Modena e contribuisce con due bollini rosa, risultato più che soddisfacente considerando che all’Ospedale Civile non sono presenti alcune specialità tipicamente legate alla medicina di genere (come il Dipartimento Materno – Infantile e la Chirurgia Oncologica e Senologica) che, invece, sono strutture del Policlinico.

***

(nella foto da sin. Angela Putignano, referente aziendale AOU per i Bollini Rosa; Antonio Ragusa, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Sassuolo; Giuseppe Licitra, Direttore sanitario dell’Ospedale Ramazzini di Carpi; e Ermentina Bagni, Direttrice della Cardiologia dell’Ospedale di Sassuolo)

















Ultime notizie