All’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, le Fiamme Gialle e il personale dell’ospedale si sono riuniti in ricordo del campione di canottaggio Filippo Mondelli, prematuramente scomparso nel 2021 a causa di un osteosarcoma, tumore delle ossa raro e aggressivo.
Nell’occasione, divenuta consuetudine annuale di incontro, è stata consegnata simbolicamente la somma di 5.230 euro, l’intero ricavato del “Challenge Filippo Mondelli”, manifestazione promozionale online di Indoor Rowing organizzata dalle Fiamme Gialle insieme all’Associazione “Io sono Filippo” con l’intento di raccogliere fondi da destinare alla ricerca per la lotta contro il cancro.
All’interno della storica Sala Vasari, nell’Ala Monumentale del Rizzoli, il direttore generale dell’Istituto Andrea Rossi ha accolto la delegazione gialloverde ringraziando le Fiamme Gialle per aver ancora una volta dimostrato vicinanza all’attività di ricerca svolta dall’Istituto, contribuendo quest’anno all’acquisto di un visore per l’utilizzo della realtà aumentata nelle resezioni navigate in chirurgia oncologica.
A spiegare nel dettaglio l’utilizzo del visore acquistato con la donazione e a illustrare i vantaggi dell’applicazione di tale tecnologia in sala operatoria, è stato il dottor Giuseppe Bianchi, chirurgo della Clinica Ortopedica a indirizzo Oncologico del Rizzoli.
Il Maggiore Danilo Cassoni, Comandante del III Nucleo Atleti della Guardia di Finanza, ha sottolineato come per le Fiamme Gialle sia importante continuare a organizzare manifestazioni in ricordo di Filippo, la cui sorella Elisa Mondelli, vicecampionessa del mondo di canottaggio, ha partecipato all’incontro, a cui è intervenuto il Comandante del II Gruppo della Guardia di Finanza di Bologna, Col. Lorenzo Levita.


