giovedì, 27 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ReggianoDiga di Vetto, incontro in Bonifica Parmense con il Commissario Orlandini e...





Diga di Vetto, incontro in Bonifica Parmense con il Commissario Orlandini e le istituzioni locali

I contenuti del Docfap (Documento di fattibilità delle alternative progettuali) riguardanti il progetto dell’invaso in Val d’Enza, l’iter procedurale di avanzamento, le azioni sinergiche integrate e le prospettive per il territorio su sponda parmense e reggiana sono stati presentati dal Commissario Straordinario per la Diga di Vetto, Stefano Orlandini, ai rappresentanti delle Istituzioni parmensi nel corso di un incontro tecnico-informativo organizzato dalla Bonifica Parmense presso la sede consortile della Casa dell’Acqua a Parma.

All’incontro, introdotto dalla presidente della Bonifica Parmense Francesca Mantelli con il direttore generale Fabrizio Useri e il dirigente Area tecnico-agraria Daniele Scaffi, hanno preso parte i sindaci Raffaella Devincenzi (Neviano degli Arduini), Daniele Friggeri (Montechiarugolo), Nicola Cesari (Sorbolo Mezzani) e Simone Dall’Orto (Traversetolo), oltre al dirigente Pianificazione della Provincia di Parma Andrea Ruffini; per il Comune di Parma presenti la dirigente Ilaria Rosati, settore Transizione ecologica, raggiunta nel corso dell’incontro dall’assessore alla Sostenibilità ambientale Gianluca Borghi.

Al meeting, oltre al Commissario Orlandini e ad Andrea Pillon, esperto di processi decisionali inclusivi per Avventura Urbana (società che coordinerà gli incontri del dibattito pubblico), sono intervenuti in collegamento il team del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale – il RUP Pietro Torri, che ha illustrato il Docfap; Ada Francesconi e Sara Simona Cipolla –; e Alfredo Caggianelli, dirigente della Regione Emilia-Romagna.

















Ultime notizie