mercoledì, 26 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modeneseUnione Terre di Castelli, convegno “inclusione è lavoro” percorsi ed esperienze per...





Unione Terre di Castelli, convegno “inclusione è lavoro” percorsi ed esperienze per una partecipazione attiva

Prende il via, martedì 2 dicembre a Vignola, il convegno “Inclusione è lavoro: percorsi ed esperienze per una partecipazione attiva”, che esplora il tema strategico del lavoro e della disabilità cognitiva. Organizzato da ASP Terre di Castelli Gasparini ed articolato in due giornate, 2 e 3 dicembre, il convegno sulla disabilità è alla sua terza edizione, dopo che le prime due avevano esplorato i temi delle autonomie ed il rapporto tra sport e disabilità.

«Per il terzo anno consecutivo mettiamo al centro i percorsi, le esperienze e le possibilità che ruotano intorno al tema della disabilità – dichiara Giovanni Galli, Sindaco di Marano e Presidente dell’Assemblea dei Soci ASP – con un programma ricco di interventi qualificati e di esperienze all’avanguardia nella nostra Provincia e non solo. Un momento di grande condivisione di esperienze positive, che ha l’ambizione di poter fornire strumenti utili a tutti coloro, professionisti, amministratori, volontari che lavorano quotidianamente con le fragilità».

Al centro del convegno di quest’anno, come si diceva, è l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità cognitiva, portando all’attenzione di un vasto pubblico alcuni progetti innovativi ed inclusivi, tenendo alta l’attenzione sul tema e favorendo e stimolando progetti di partecipazione.

«Siamo molto soddisfatti del programma – dichiara Filippo Molinari, Amministratore Unico di ASP Terre di Castelli Gasparini – che vede la presenza della Regione Emilia-Romagna, dell’Università di Bologna, dell’Ufficio per il collocamento mirato di Modena, dell’AUSL di Modena, dell’Unione Terre di Castelli e dei contributi di alcune ASP provinciali, tra le quali ovviamente la nostra. E siamo molto felici che abbiano aderito al nostro invito alcune delle realtà più significative per l’inclusione, lavorativa e non solo, della nostra provincia, come Rulli Frulli e Tortellante, nonché alcune imprese sensibili al tema dell’inclusione. Fare rete e mettere in circolo idee e buone pratiche è fondamentale per poter progettare percorsi inclusivi e realmente cuciti sulle esigenze delle persone con disabilità cognitiva».

Il convegno, organizzato in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, si pone quest’anno l’obiettivo di richiamare l’attenzione sul significato dell’Inclusione, ovvero favorire la piena partecipazione delle persone con disabilità a tutti gli aspetti della vita sociale, incluso il mondo del lavoro.

«E questo deve avvenire valorizzando le capacità delle persone con disabilità, riconoscendo loro dignità e autodeterminazione nelle decisioni riguardanti la propria vita ed in particolare il proprio lavoro – dichiara Paola Covili, Direttrice di ASP Terre di Castelli Gasparini – il focus vuole quindi essere quello di rappresentare il come questo può avvenire, quali norme, quali percorsi, quali strumenti, quali servizi, quali esperienze e progetti innovativi tendono al raggiungimento di tale obiettivo».

«Nell’esplorare strategie e best practice per favorire l’inclusione lavorativa- dichiara Eugenia Picchioni, Responsabile dell’Area Fragili di ASP Terre di Castelli Gasparini e responsabile scientifica del convegno – non dimenticheremo di parlare delle criticità o dei punti di debolezza, poiché questi sono elementi importanti per capire dove il sistema sociale deve prestare maggiore attenzione, con l’obiettivo di creare un momento di apprendimento, informazione, condivisione e confronto per arricchire la platea dei partecipanti e tentare così di costruire quel movimento culturale alla base di ogni processo di inclusione».

Il tema verrà pertanto affrontato sia dal punto di vista teorico, che dal punto di vista tecnico/pratico/esperienziale, con un programma ricco ed articolato, arricchito da presenze ed esperienze importanti.

















Ultime notizie