Sono in vigore già da oggi, giovedì 20 novembre, le misure aggiuntive antismog causate dal 25esimo giorno di sforamento del limite delle polveri sottili. Infatti, il superamento dei giorni massimi consentiti oltre il limite delle Pm10, registrato dalla stazione di rilevazione posizionata in viale Timavo, ha fatto scattare ulteriori misure aggiuntive per il contenimento degli agenti inquinanti, che rimarranno in vigore fino al 31 dicembre.
I provvedimenti che hanno valore su tutto il territorio comunale previsti dall’ordinanza sindacale sono, tra l’altro, il divieto di utilizzare generatori di calore alimentati a biomassa legnosa in presenza di impianto di riscaldamento alternativo; il divieto assoluto di qualsiasi combustione all’aperto (fatte salve le deroghe per prescrizioni dell’Autorità fitosanitaria) comprese quelle a scopo intrattenimento fatte salve le iniziative previste per la festa del Santo Patrono; l’incremento dei controlli e il rafforzamento dello smart working; il divieto assoluto di spandimento di reflui zootecnici nelle giornate di attivazione delle misure emergenziali; l’incremento degli interventi di pulizia delle strade, anche in orari differenti da quelli serali/notturni, senza l’utilizzo di soffiatori.


