Prosegue il dialogo internazionale sui temi dell’educazione e dell’infanzia che vede protagonisti i Comuni dell’Unione Bassa Reggiana. In questi giorni una delegazione composta dai sindaci degli otto Comuni della Bassa Reggiana si trova in visita a Torrejón de Ardoz, città della Comunità di Madrid, per condividere esperienze e buone pratiche educative.
Il legame tra la Bassa Reggiana e Torrejón de Ardoz è nato tre anni fa, grazie a un percorso di scambio promosso dall’Associazione ProgettInfanzia, di cui tutti gli otto Comuni della Bassa Reggiana sono soci. In questo periodo, oltre venti insegnanti spagnoli hanno già visitato per tre volte le scuole del nostro territorio per conoscere da vicino l’approccio pedagogico 0-6 anni che caratterizza i servizi educativi della Bassa Reggiana, fondato sulla partecipazione, sulla centralità del bambino e sulla stretta collaborazione tra scuola, famiglie e comunità.
Durante la visita, i sindaci hanno incontrato il sindaco di Torrejón de Ardoz e il dirigente comunale responsabile dell’educazione, consolidando il legame istituzionale e culturale tra i due territori. Oltre agli incontri istituzionali, è prevista anche una conferenza pubblica nella quale il sindaco di Poviglio, Filippo Ferrari, in qualità di presidente dell’Associazione Progettinfanzia, illustrerà l’approccio educativo della Bassa Reggiana, riconosciuto a livello nazionale e internazionale come esempio di qualità e innovazione pedagogica.
Alla delegazione dei sindaci si sono unite Monica Lasagni, in rappresentanza dell’Associazione Progettinfanzia, e Alessandra Ferrari, pedagogista di ASBR (Azienda Servizi Bassa Reggiana), che interverranno per approfondire gli aspetti formativi e metodologici dell’esperienza educativa locale.
“Essere invitati a raccontare il nostro modello fuori dai confini nazionali è un riconoscimento importante per tutto il territorio. È la dimostrazione che la qualità educativa nasce dal lavoro di squadra tra istituzioni, educatori e famiglie” – dichiarano i sindaci della Bassa Reggiana.
La visita a Torrejón de Ardoz rappresenta una nuova tappa di un percorso di scambio e collaborazione internazionale che conferma la Bassa Reggiana come laboratorio educativo riconosciuto in Europa, capace di coniugare innovazione, inclusione e comunità.


