sabato, 8 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSassuolo CalcioAl Mapei football center via al ciclo di incontri formativi con Assist





Al Mapei football center via al ciclo di incontri formativi con Assist

È iniziato questa settimana, presso il Mapei Football Center, il percorso di prevenzione, formazione e consapevolezza in tema di abusi, molestie e comportamenti inappropriati nello sport.

Un ciclo di incontri di educazione e sensibilizzazione che coinvolge la Prima Squadra femminile, lo staff tecnico e sanitario, i tecnici del Settore Giovanile femminile e le apprendiste calciatrici, con l’obiettivo di approfondire tematiche fondamentali per la crescita personale e professionale di chi vive quotidianamente l’ambiente sportivo.

Gli incontri, organizzati in collaborazione con Assist – Associazione Nazionale Atlete, si concluderanno entro il 25 novembre, data simbolica che coincide con la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ideale conclusione del percorso.

Il ciclo di appuntamenti è articolato in più moduli tematici, guidati da professioniste di grande esperienza nel mondo sportivo e accademico:

  • Luisa Rizzitelli, giornalista, fondatrice e presidente di Assist, con l’incontro “Disparità di genere: contesto culturale ed effetti reali”;

  • Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpica, con l’incontro “Metodologia dell’allenamento di genere”;

  • Francesca Vitali, psicologa e docente universitaria, con l’incontro “Effetti psicologici degli atteggiamenti inappropriati”.

Gli incontri, rivolti sia alle calciatrici sia ai tecnici e ai dirigenti, affrontano temi legati alla consapevolezza di sé, alla crescita personale e alla cultura della tutela nello sportIl percorso si completa con un approfondimento sul ruolo educativo dell’allenatore, sull’importanza del faircoaching, sulle metodologie inclusive e sulla figura del Safeguarding Officer, garante della tutela di atlete e atleti.

Con questa iniziativa, il Sassuolo rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura sportiva fondata sul rispetto, sull’uguaglianza e sulla tutela delle persone, confermando la volontà della Società di fare della formazione uno strumento concreto di crescita e consapevolezza, dentro e fuori dal campo.

















Ultime notizie