E’ nata proprio a Formigine l’associazione culturale Progettarte, che festeggerà i 25 anni di attività venerdì 7 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Spira mirabilis. L’occasione dell’importante ricorrenza farà da scenario alla proiezione in anteprima assoluta del documentario “Bubi Dennerlein, leggenda di sport, maestro di vita”, scritto e diretto da Francesco Zarzana, vincitore della Mention d’Honneur nella finale mondiale di “Sport, Movies & TV”, gli Oscar mondiali del cinema sportivo, sostenuto dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale) e tappa di avvicinamento alle Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina 2026.
“Non nascondo la mia grande emozione per la serata che ci aspetta – dichiara Francesco Zarzana, storico presidente di Progettarte – perché i 25 anni di un’associazione sono un traguardo importante. La scelta di Formigine nasce dal fatto che proprio in questa città è stata fondata e opera per tanti anni”.
Nel corso della serata, condotta dall’attrice e cantante Eleonora Mazzotti, si ripercorreranno le tappe salienti di questi anni e immediatamente dopo si potrà vedere l’atteso documentario.
“Raccontare una figura iconica dello sport italiano – aggiunge Zarzana – ma allo stesso tempo poco conosciuta, è importante. La storia di Bubi Dennerlein e del suo rapporto con i suoi atleti è emblematica non solo per il nuoto ma per tutte le discipline sportive”.
Ideato e prodotto dalla figlia di Bubi, Stefania, che sarà presente a Formigine, il film è un coro di grandi voci di chi lo ha incrociato nella propria carriera sportiva e ne ricorderà la storia e i grandi successi conquistati.
Giovane nuotatore del Circolo Canottieri Napoli, vinse 10 titoli e 4 primati italiani, ai quali ha affiancato 2 scudetti come pallanuotista. E per 24 anni Dennerlein è stato il leggendario commissario tecnico della nazionale italiana di nuoto: i suoi atleti hanno vinto oltre 50 titoli nazionali, fra loro il fratello Fritz con due bronzi europei e Novella Calligaris, vincitrice di 3 medaglie olimpiche a Monaco 1972 e dell’oro iridato negli 800 stile libero a Belgrado 1973, con record del mondo.
Nel corso della serata si potranno vedere scene in anteprima di altre due produzioni cinematografiche di Progettarte: “Maguy”, le cui riprese sono state fatte a Formigine e in Francia, e “Ho scelto il tennis”, ideato da Carla Saveri (anche lei presente a Formigine) che racconterà del grande giornalista Gianni Clerici e del tennis nel Rinascimento.
La serata è patrocinata dal Comune di Formigine e dalla CNA.


