venerdì, 31 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneSostegno alle donne vittime di violenza per la casa e il lavoro,...





Sostegno alle donne vittime di violenza per la casa e il lavoro, la Regione stanzia 750mila euro

Un sostegno alle donne vittime di violenza per accompagnarle nei percorsi di autonomia abitativa e reinserimento lavorativo. La Giunta regionale ha destinato 750mila euro del Fondo nazionale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità a Comuni e Unioni di Comuni capofila dei 38 distretti sociosanitari dell’Emilia-Romagna. Con l’obiettivo di consentire alle donne vittime di violenza una vera ripartenza economica e sociale.

“Risorse importanti che gli enti locali potranno integrare per rafforzare l’azione sul territorio – spiega l’assessora regionale alle Pari Opportunità, Gessica Allegni-. Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di misure che la Regione ha messo in campo per sostenere le donne vittime di violenza: dal supporto psicologico al reddito di libertà, fino alle azioni per il reinserimento lavorativo. Sosteniamo concretamente le donne che hanno un vissuto drammatico alle spalle e stanno seguendo un percorso con i Servizi sociali e i Centri antiviolenza, per aiutarle a riconquistare per sé stesse e i loro figli una piena autonomia di vita”.

Il provvedimento si rivolge a donne che, anche insieme ai loro figli e figlie, sono state inserite in percorsi di presa in carico e protezione da parte dei Servizi sociali comunali o di un Centro antiviolenza. Per ogni persona l’intervento finanziario potrà avere un valore massimo di 6mila euro annui a copertura di spese per l’abitazione, per l’istruzione e la formazione propria o dei figli, per i trasporti e per un eventuale contributo mensile di 250 euro.

















Ultime notizie