Dopo il successo delle prime date delle rassegne CineMINI – Kids e Il Cantico delle Connessioni, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre), Antoniano arricchisce la proposta dedicata alle famiglie con un nuovo ciclo di incontri pensati per i più piccoli e per i loro genitori: MERENDAGIOCO!.
A partire dall’8 novembre, la sede di via Guinizelli, a Bologna, si trasformerà in uno spazio di gioco, creatività e relazione, dove bambini, bambine e genitori potranno condividere esperienze di teatro, musica e arte, scoprendo la bellezza dello stare insieme.
Il ciclo di incontri si aprirà sabato 8 novembre (ore 16.30) con “Cavoli a merenda”, uno spettacolo comico e interattivo a cura della compagnia teatrale Ditta Gioco Fiaba. Pensato per bambini dai 5 ai 10 anni, l’appuntamento porterà in scena un’indagine surreale condotta da due investigatori che, tra perquisizioni in sala e verdure sospette, indagheranno su un misterioso affettamento di carote. Gli attori coinvolgeranno il pubblico in un giallo che mescola gioco e fantasia stimolando i più piccoli a osservare, inventare e lasciarsi sorprendere.
Il viaggio di MERENDAGIOCO! proseguirà con un appuntamento tutto dedicato alla musica, che preparerà all’evento canoro per eccellenza: lo Zecchino d’Oro. Sabato 22 novembre (ore 11.00) è il turno di “Musica per tutti!”: laboratori per giocare e sperimentare con la musica e rivolti a bambini e bambine fino ai 10 anni, guidati da educatori musicali.
MERENDAGIOCO! proseguirà sabato 13 dicembre con l’appuntamento natalizio “I biscotti di Natale”: un laboratorio gustoso e creativo, condotto dallo chef Giuseppe Boccuzzi di Associazione Cuochi Bolognesi, in cui genitori, bambini e bambine celebreranno l’arrivo delle feste impastando insieme fantasia, dolcezza e condivisione e trasformando gesti semplici in momenti di relazione autentica.
La programmazione degli appuntamenti MERENDAGIOCO! Proseguirà anche nel 2026; è possibile consultare i dettagli e prenotare il proprio posto agli eventi sul sito antonianobologna.it/categoria-prodotto/eventi-cat/.
“Con MERENDAGIOCO! desideriamo continuare a essere un luogo di incontro, crescita e cura per la comunità”, commenta Fra Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano. “Questa serie di appuntamenti nasce dal progetto di offrire alle famiglie momenti di benessere condiviso, nella consapevolezza che il gioco diventa linguaggio educativo e un’interessantissima occasione di relazione autentica. Ogni appuntamento è pensato per valorizzare la partecipazione attiva dei piccoli e la presenza dei genitori, perché crediamo che la cultura, quando è accessibile e vissuta insieme, sappia generare legami, rafforzare il senso di appartenenza e nutrire la speranza”.
“MERENDAGIOCO! nasce dal desiderio di creare momenti condivisi tra genitori, bambini e bambine per trascorrere un tempo insieme attraverso il teatro, la musica e la cucina, spiega Cinzia Vecchi, Responsabile dell’Area Cultura dell’Antoniano. “L’iniziativa è un modo concreto per offrire un momento di socialità e memoria condivisa, lasciando in genitori e bambini il ricordo di un pomeriggio di divertimento, apprendimento e relazione”.


