In occasione delle Giornate Autunnali di Studio dell’AIGeo, Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia, il Prof. Mauro Soldati, Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Unimore, è stato rieletto Presidente dell’Associazione per il triennio 2026-2028.
Il Prof. Soldati sta attualmente ricoprendo lo stesso incarico per il triennio 2023-2025.
Nel corso delle Giornate si è svolto anche l’VIII Convegno Nazionale AIGeo, dedicato al tema “Geomorfologia applicata e ambientale” e organizzato in ricordo del Prof. Mario Panizza, Socio fondatore dell’Associazione e Professore Emerito di Unimore, scomparso all’inizio del 2025.
“La mia rielezione alla guida dell’AIGeo – dichiara il Prof. Soldati – rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto finora e uno stimolo a proseguire nell’impegno per la crescita della comunità geomorfologica italiana, con un’attenzione particolare ai giovani studiosi e a rendere noto, anche ai non addetti ai lavori, il contributo della nostra disciplina nell’affrontare temi di grande attualità quali il cambiamento climatico, la mitigazione dei rischi naturali e la conservazione del patrimonio geologico”.
L’AIGeo (https://www.aigeo.it/) si propone di promuovere, favorire e coordinare ricerche di Geografia fisica e Geomorfologia, nonché di sostenere la formazione dei geografi fisici e dei geomorfologi e diffondere la cultura del territorio e dell’ambiente.
Particolare attenzione è riservata ai giovani ricercatori: all’interno dell’Associazione è stato infatti istituito il Gruppo dei Giovani Geomorfologi Italiani, che raccoglie i soci AIGeo di età non superiore a 35 anni — oggi oltre il 20% del totale degli iscritti.


