giovedì, 16 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeIn evidenza Reggio EmiliaConsegnati i lavori per il nuovo Centro per l'impiego di Reggio Emilia





Consegnati i lavori per il nuovo Centro per l’impiego di Reggio Emilia

Sono stati consegnati i lavori per la ristrutturazione della “Torre B” dello stadio Città del Tricolore, in piazzale Atleti Azzurri d’Italia presso il centro commerciale “I Petali”: una volta terminati, lo spazio diventerà la sede del nuovo Centro per l’impiego (Cpi) di Reggio Emilia.

Nei prossimi giorni il personale dell’impresa aggiudicataria – il C.E.V., Consorzio edili veneto società cooperativa – e delle due consorziate esecutrici – Costruire società cooperativa e Serma costruzioni – inizieranno le opere di cantierizzazione necessarie per l’avvio dei lavori, a partire dalla recinzione delle aree di cantiere, al fine di garantire la piena sicurezza anche in concomitanza con gli eventi sportivi ospitati nell’area circostante

“Con la consegna dei lavori – dice il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Lanfranco De Franco – diventa sempre più concreta la realizzazione del nuovo Centro per l’impiego: un progetto che migliorerà l’accessibilità e la qualità dei servizi per l’utenza, potenziando l’infrastruttura fisica e organizzativa. Si tratta di cantiere importante, che realizziamo grazie ai Fondi del Pnrr, e che ci permette di dare una nuova destinazione a uno spazio ad oggi inutilizzato, valorizzando un immobile di proprietà comunale, senza ulteriore consumo di suolo”.

Il nuovo centro per l’impiego sarà ospitato ai piani terzo e quarto della Torre B, e interesserà una superficie di oltre 1.400 metri quadrati, oltre agli spazi condominiali di pertinenza. L’intervento si inserisce nel più ampio Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, promosso a livello nazionale dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e finanziato attraverso il Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dotata di ampi parcheggi, la nuova sede è stata identificata in quegli spazi anche per facilitare l’accesso da parte dell’utenza e per gestire in modo più efficiente il crescente flusso di persone che si rivolgono ai servizi pubblici per l’impiego.

L’intervento prevede la ristrutturazione completa di locali attualmente allo stato grezzo, con l’obiettivo di creare ambienti moderni, funzionali e pienamente accessibili. Il valore complessivo dell’investimento è di circa 3,6 milioni di euro, di cui 2,8 (80% dell’importo) finanziati dall’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna nell’ambito delle risorse stanziate per il potenziamento infrastrutturale dei Cpi, previste dal decreto del Mef del 6 agosto 2021. Il termine dei lavori è previsto per il 31 maggio 2026.

 

 

















Ultime notizie