Tra ottobre e novembre a Fiorano Modenese si terrà una serie di eventi dedicati all’ambiente e alla cittadinanza attiva, promossi dal Comune in collaborazione con Legambiente dei Comuni pedemontani modenesi. Tre diversi momenti che con linguaggi diversi affronteranno lo stesso tema dell’emergenza climatica per raggiungere un pubblico più ampio.
Si parte domenica 19 ottobre alle 9.30 con l’inaugurazione, presso il teatro Astoria, di “Due passi nel clima“: mostra di vignette e strisce a tema ambientale. All’inaugurazione sarà presente l’autore Gian Lorenzo Ingrami (in arte “Gianlo”). La mostra raccoglie le vignette pubblicate su stampa e TV nazionali dal 2010 ad oggi: oltre un centinaio di disegni satirici che, presentano gli effetti dei cambiamenti climatici e ne sottolineano le cause. La mostra resterà visitabile fino al 13 di novembre nei giorni e negli orari di apertura del Cinema Teatro e su appuntamento, chiamando il numero 0536 833439 (Ufficio Cultura).
Alle 10.30 si prosegue al parco di Villa Pace, con l’iniziativa “Puliamo il mondo 2025”. I volontari partecipanti, muniti di guanti, pinze e sacchetti, puliranno l’area verde in centro a Fiorano.
Martedì 4 novembre alle 20.30 apertura e presentazione della mostra “Due passi nel clima”, alla presenza dell’autore Gian Lorenzo Ingrami; alle 21 andrà in scena “400”, uno spettacolo di e con Beppe Casales, per ripensare il nostro posto nel mondo. Il titolo allude alle 400 parti per milione di anidride carbonica in atmosfera, ovvero al limite che non avremmo dovuto superare per fare in modo che il cambiamento climatico non diventasse quasi irreversibile, limite superato nel 2016 e quel numero continua a salire.
Lo spettacolo sarà riproposto mercoledì 5 novembre 2025 alle classi delle scuole secondarie di 1° grado di Fiorano Modenese.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita. Nel corso degli eventi sarà possibile aderire a Legambiente.