Sabato 11 ottobre alle 10, nel piazzale della stazione ferroviaria di Persiceto, prenderà il via la mattinata inaugurale della nuova ciclabile di collegamento fra Persiceto e Sant’Agata. Per l’occasione interverranno Lorenzo Pellegatti, sindaco di San Giovanni in Persiceto, Giuseppe Vicinelli, sindaco e di Sant’Agata Bolognese e Simona Larghetti, consigliera delegata alla Mobilità sostenibile per la Città metropolitana di Bologna.
A seguire, dal piazzale della Stazione si terrà la partenza di una biciclettata con sosta, verso le ore 10.45, al sottopasso in via Cassola di sotto, dove, all’inizio della nuova pista, si terrà il taglio del nastro. Si proseguirà poi sulla nuova ciclabile in direzione Sant’Agata con arrivo al parco Cinzio Zambelli di Sant’Agata Bolognese, dove si terrà un piccolo rinfresco.
Il nuovo collegamento ciclabile tra San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese è il risultato delle sinergie tra Comuni e Città metropolitana. Il tratto appena realizzato, lungo circa 3.5 km e dotato di apposita segnaletica, fa parte della linea 13 della Bicipolitana, la rete ciclabile metropolitana. La linea 13 è ad ora realizzata al 55% dei previsti 45 km circa, che si snodano da Sant’Agata a Castenaso, passando per Persiceto, Sala Bolognese, Calderara di Reno, Castel Maggiore (frazione Trebbo di Reno) e Granarolo (frazione Quarto inferiore).
Il costo complessivo del tratto che collega Persiceto a Sant’Agata è stato di 2.800.000 euro, di cui 1.400.000 euro finanziati dalla Città metropolitana, 865.000 euro dal Comune di Persiceto e 560.000 euro dal Comune di Sant’Agata.
Oltre alla valorizzazione del territorio in termini di mobilità dolce e cicloturismo, questa nuova ciclabile permette agli abitanti dei due Comuni di spostarsi in sicurezza tra i centri abitati, anche a supporto della mobilità casa/lavoro, e inoltre consente la connessione di Sant’Agata con la stazione ferroviaria di Persiceto, apportando un miglioramento dell’intermodalità bici-treno.