venerdì, 3 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCastelnuovo RangoneCastelnuovo, una rassegna in Sala delle Mura sui mille anni del...





Castelnuovo, una rassegna in Sala delle Mura sui mille anni del paese

Il 7 ottobre la prima serata con il medievista Pierpaolo Bonacini

Proseguono le iniziative per celebrare il millenario di Castelnuovo Rangone. Dopo il week end medievale e la rievocazione storica “Anno Domini 1025”, l’approfondimento storico prosegue con un ciclo di incontri in Sala delle Mura, una rassegna curata da Donato Labate.

“Con questa iniziativa continuiamo le celebrazioni dei mille anni di Castelnuovo Rangone – precisa Stefano Solignani, Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo –, incontri che ci racconteranno la storia della nostra comunità sotto vari punti di vista. A nome dell’Amministrazione rivolgo il mio ringraziamento al dottor Donato Labate, che ha curato la rassegna”.

Martedì 7 ottobre lo storico medievista Pierpaolo Bonacini accompagnerà in un viaggio attraverso le fonti scritte per riscoprire il territorio castelnovese dall’XI secolo in avanti, nell’incontro “L’abitato e la comunità di Castelnuovo Rangone tra Medioevo ed età moderna”.

Nel secondo appuntamento, in calendario martedì 21 ottobre, la storica dell’arte Graziella martinelli Braglia sarà relatrice della conferenza “Pittura nel territorio di Castelnuovo Rangone: un percorso dal Rinascimento al Novecento”, un affascinante itinerario dall’eredità rinascimentale alla pittura barocca e neoclassica, fino ai cicli decorativi tra Ottocento e primo Novecento.

Martedì 4 novembre l’ultimo appuntamento in compagnia degli storici locali Marco Gibellini e Marco Venturelli, il primo dal titolo “Ma che bel castello! Le mura del castello di Castelnuovo Rangone”, il secondo su “Montale nel periodo dell’inquisizione”.

Gli incontri, ad ingresso libero e gratuito, inizieranno alle ore 21.

















Ultime notizie