Il Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB) di Unimore avrà una nuova direttrice. A guidarlo sarà la prof.ssa Tindara Addabbo, eletta al primo turno dal Consiglio di dipartimento del DEMB tenuto il 17 settembre, con 54 voti, superando la collega Costanza Torricelli, che ha ottenuto 29 preferenze.
L’elezione segna un passaggio importante per il dipartimento, che conta numerosi corsi di laurea e attività di ricerca di rilievo nazionale e internazionale. La Professoressa Tindara Addabbo subentrerà al Professor Tommaso Fabbri, che ha guidato il DEMB negli ultimi anni.
Professoressa Ordinaria in Politica economica, la nuova direttrice svolge attività di ricerca nell’ambito dell’economia del lavoro, della valutazione delle politiche pubbliche in una prospettiva di genere e della misurazione del ben-essere nell’approccio delle capacità. La sua elezione è stata accolta con favore dalla comunità accademica. Il mandato avrà durata triennale, come previsto dallo statuto di Ateneo.
“Sono consapevole della complessità del ruolo che mi attende e al contempo sono lieta di svolgerlo seguendo linee progettuali condivise con le diverse componenti del Dipartimento” – ha commentato la prof.ssa Tindara Addabbo aggiungendo: “Desidero ringraziare il Professor Tommaso Fabbri per il forte impegno mostrato in questi anni dedicati alla direzione del dipartimento. Esprimo un sentito ringraziamento alla componente studentesca, a dottorande e dottorandi e a tutto il personale nelle sue diverse componenti. Desidero nel prossimo triennio mantenere con loro un dialogo continuo e compiere insieme un percorso di crescita nella ricerca, nella didattica e nelle attività di terza missione, prestando sempre attenzione alla qualità del lavoro e dello studio, per svolgere al meglio il nostro ruolo all’interno del nostro Ateneo e nel più ampio contesto socioeconomico attuale.”
Tindara Addabbo, Professoressa Ordinaria in Politica Economica, Phd in Economics – European University Institute e Master of Sciences in Economics – London School of Economics. È componente del Collegio Docenti del Dottorato di Interesse Nazionale in Gender Studies e del collegio docenti del Dottorato Lavoro, Sviluppo e Innovazione del quale è stata coordinatrice dal Maggio 2017 al 31 Ottobre 2023. È componente del Comitato Scientifico della Fondazione Marco Biagi e di IDEM start up dell’Università di Modena e Reggio Emilia, componente del CRID (Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità Unimore) e del Centro Analisi delle Politiche Pubbliche e coordinatrice dell’Osservatorio Equità di Genere della Fondazione Marco Biagi. Delegata del Rettore Unimore per le Pari Opportunità è parte del Gruppo di lavoro su Faculty Development Unimore dal dicembre 2021.
Ha coordinato il progetto: Leading Towards Sustainable Gender Equality Plans in research institutions – LeTSGEPs (H2020-SwafS-2019 – 873072) nell’ambito del Programma Horizon 2020. È stata co-leader del working group Employment and Economic Well-being dell’Azione COST (European Cooperation in the field of Scientific and Technical Research) CA19103 – LGBTI+ Social and Economic (in)equalities, da settembre 2020 a settembre 2024.
Principali aree di ricerca: economia del lavoro, educazione inclusiva, divari di genere nell’istruzione, occupazione e discriminazione salariale, benessere (misurazione e valutazione dell’effetto delle politiche pubbliche su diverse dimensioni, in una prospettiva di genere e nell’approccio delle capacità), rendicontazione di genere e valutazione delle politiche pubbliche.
Le attività di ricerca, didattica, pubblicazioni e incarichi sono visibili nel CV aggiornato nella pagina personale nel sito di Ateneo: https://unimore.unifind.cineca.it/get/person/014458