Fabia Franchi è la nuova Direttrice del Distretto sanitario di Vignola, ruolo ricoperto in precedenza dalla dottoressa Federica Casoni, dallo scorso luglio nuova Responsabile dell’Assistenza Ospedaliera della Regione Emilia-Romagna. La nomina della dottoressa Franchi è stata effettuata dal Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena, Mattia Altini, a conclusione della procedura di selezione, a cui ha fatto seguito a fine agosto il parere favorevole dei sindaci dei Comuni appartenenti al Distretto vignolese.
In vista dell’entrata in servizio ufficiale, prevista da lunedì 15 settembre, la dottoressa Franchi ha incontrato questa mattina per la prima volta il Comitato di Distretto di Vignola, composto da tutti i sindaci del territorio. E’ stata l’occasione per presentarsi, ascoltare i primi cittadini e iniziare così un percorso di dialogo e confronto sui progetti in corso, i servizi e i bisogni dell’area vignolese.
Nata a Bologna, infermiera con laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche e Master di II° livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari, Franchi negli ultimi cinque anni è stata Responsabile del Settore Assistenza Territoriale per la Regione Emilia-Romagna, ruolo che l’ha vista partecipare in prima persona, tra le altre cose, alla programmazione regionale, la definizione degli obiettivi delle Aziende Sanitarie della Regione. Nello stesso periodo, è stata anche Coordinatore dell’Area Assistenza Territoriale Commissione Salute nell’ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. In precedenza, dal 2015 al 2020, Franchi è stata Direttrice del Distretto sanitario di Reno, Lavino e Samoggia (ex Distretto di Casalecchio). Negli stessi anni ha frequentato il Corso di Formazione Manageriale per la Direzione Generale delle Aziende Sanitarie. Tra i ruoli ricoperti, quello di Direzione Assistenziale Tecnica e Riabilitativa dell’Azienda Usl di Bologna e di Responsabile dei percorsi di assistenza e riabilitazione del Dipartimento delle Cure Primarie dell’Azienda Usl di Bologna. Inoltre, ha partecipato a gruppi di lavoro istituzionali, a vari livelli, in tema di integrazione clinico-assistenziale e sociale. Franchi è stata anche docente presso le Università di Trieste e Bologna per la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche e il Master di 1° Livello in Assistenza Infermieristica in Cure Primarie e Sanità pubblica.
“Tutta l’Azienda USL di Modena fa i migliori auguri alla dottoressa Franchi per l’inizio di questa nuova avventura professionale, che raccoglie il testimone dell’importante lavoro svolto in precedenza dalla dottoressa Casoni – dichiara il Direttore Generale, Mattia Altini -. Fabia Franchi porta con sé tutta la sua esperienza nella gestione dei rapporti sul territorio, ma con uno sguardo regionale e anche internazionale, e grande leadership: sicuramente è un arricchimento della nostra squadra. In un momento così delicato per la sanità, il primo antidoto alle difficoltà sono la competenza, la passione e l’equilibrio. Siamo certi che saprà inserirsi nel tessuto della nostra sanità provinciale lavorando insieme a professionisti e istituzioni per renderla migliore, più rispondente ai bisogni e attenta alle innovazioni non solo tecnologiche ma nell’organizzazione delle risposte di salute per i nostri cittadini”.
“A nome mio personale e di tutti i sindaci del Distretto di Vignola do il benvenuto e auguro buon lavoro alla dottoressa Franchi – afferma Iacopo Lagazzi, Presidente del Comitato del Distretto Sanitario di Vignola -. E’ un momento delicato per la Sanità nazionale e quindi anche per quella del territorio. Abbiamo di fronte criticità che dobbiamo saper risolvere, di concerto tra Azienda e amministratori, con l’obiettivo di continuare a garantire servizi di qualità ai nostri concittadini. Insieme alla nuova Direttrice, sono certo, sapremo affrontare queste nuove sfide. Colgo l’occasione anche per ringraziare sinceramente la dottoressa Casoni per l’ottimo lavoro svolto sul nostro territorio, convinti che anche nel suo nuovo ruolo in Regione continuerà a impegnarsi per il bene della nostra comunità”.
