L’Amministrazione comunale di Guastalla ha concluso i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento degli edifici scolastici, realizzati durante il periodo estivo. Questi interventi, che hanno interessato diverse strutture del territorio, dimostrano la costante attenzione alla sicurezza, alla salute e al benessere degli studenti e del personale scolastico, garantendo un rientro a scuola in ambienti più sicuri e accoglienti.
INTERVENTI PRINCIPALI
- Scuola Primaria di Guastalla
Sono stati ultimati i lavori di adeguamento dell’impianto antincendio presso la scuola primaria del capoluogo. Nel corso del mese di settembre, per evitare disagi alla didattica, durante i sabati di chiusura della scuola verranno sostituite le quattro porte tagliafuoco nei vani scala e nella zona mensa. Tutti gli spazi della scuola sono già disponibili.
- Scuola Secondaria di Primo Grado
Anche in questo plesso, l’intervento sull’impianto antincendio è stato completato, come da programma, prima dell’inizio delle lezioni. Tutti gli spazi della scuola sono già disponibili.
I lavori per l’adeguamento antincendio nel polo scolastico “Ferrante Gonzaga” del capoluogo, presso la scuola primaria e la secondaria di primo grado, comportano un costo complessivo di € 334.957 e sono propedeutici al rinnovo del CPI (Certificato di Prevenzione Incendi) nei due plessi scolastici. Gli interventi sono in fase di completamento con previsione di fine lavori a ottobre 2025. Si tratta di lavori di finitura che non compromettono in alcun modo lo svolgimento delle attività didattiche e la piena fruibilità degli edifici.
- Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”
Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria per l’efficientamento energetico della copertura per un costo di € 130.000. Si tratta della seconda e ultima parte di un progetto complessivo, avviato nell’estate 2024 e concluso quest’estate, con un investimento totale di circa 310.000€. L’obiettivo principale è stato quello di risolvere definitivamente i problemi di infiltrazioni, preservando la struttura e gli ambienti interni della scuola.
Per l’Amministrazione comunale, gli investimenti nella manutenzione degli edifici scolastici rappresentano un impegno costante, non solo per garantire il rispetto delle normative, ma anche per offrire un ambiente ottimale per la didattica e la crescita dei giovani.
Chiara Lanzoni, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, ha commentato: “La sicurezza delle nostre scuole è una priorità assoluta per l’Amministrazione comunale di Guastalla. Ogni anno, durante il periodo estivo, approfittiamo della chiusura delle attività didattiche per investire risorse e pianificare interventi che rendano i nostri edifici più sani e sicuri. L’avvio del nuovo anno scolastico in strutture rinnovate e protette è un nostro obiettivo costante e un segno tangibile del nostro impegno verso il futuro della nostra comunità.”