sabato, 13 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaAl via a San Lazzaro la quarta edizione del “patentino” per i...





Al via a San Lazzaro la quarta edizione del “patentino” per i proprietari di cani

Sono già aperte le iscrizioni alla quarta edizione del corso formativo per proprietari di cani “Il Patentino”, promosso dal Comune di San Lazzaro di Savena e rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire conoscenze, competenze e consapevolezza nella relazione con il proprio amico a quattro zampe. Il percorso, che partirà sabato 11 ottobre in Mediateca (via Caselle 22), è riservato a un massimo di 40 partecipanti.

Il programma si compone di lezioni teoriche e pratiche tenute da professionisti qualificati: medici veterinari dell’AUSL e liberi professionisti esperti in comportamento animale e in clinica, giuristi e istruttori cinofili. L’iniziativa si colloca all’interno dell’Ordinanza ministeriale del 3 agosto 2015 che disciplina le misure a tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani ma a San Lazzaro il corso assume un carattere unico: il Comune di San Lazzaro, infatti, è il primo in Italia ad aver introdotto anche una parte pratica, per un totale di sei ore in presenza, con esercitazioni che consentono ai proprietari di mettere subito in campo gli strumenti acquisiti durante le lezioni teoriche.

Il Patentino rappresenta una grande opportunità di crescita non solo per i proprietari di cani, ma per tutta la comunità – sottolinea la Vicesindaca Sara Bonafè –. Crediamo fortemente che un percorso concreto e completo aiuti a costruire un rapporto più equilibrato e sicuro tra le persone e i loro animali, prevenendo situazioni di conflitto, aumentando così anche il benessere di tutti e cercando di limitare eventuali casi di abbandono. Acquistare un cane, prendersene cura ogni giorno, non è un gioco. Serve competenza e consapevolezza”. Il Patentino è uno strumento fondamentale per diffondere prima di tutto senso di responsabilità – aggiunge l’istruttrice cinofila Silvia Oberoi –. Spesso episodi di abbandono o il ricorso al canile derivano proprio da una gestione non adeguata del cane e dalla scarsa conoscenza delle sue esigenze. Grazie a questo percorso formativo i proprietari imparano a comprendere meglio i comportamenti del proprio animale e a gestirlo soprattutto anche in ambito urbano”.

Il corso, patrocinato dall’Ordine dei veterinari di Bologna, si articolerà in sei incontri, con lezioni obbligatorie e facoltative. La frequenza alle lezioni obbligatorie è condizione necessaria per accedere all’esame finale, che consisterà in un quiz a risposta multipla. Ai partecipanti che supereranno la prova finale verrà consegnato un attestato riconosciuto a livello nazionale. La partecipazione prevede un contributo di 50 euro che sarà interamente devoluto al Canile intercomunale Savena a sostegno delle attività di cura e accoglienza degli animali ospitati. La partecipazione è a numero chiuso, con priorità riservata ai proprietari di cani che abbiano ricevuto una segnalazione per morsicatura: per iscriversi è necessario compilare il modulo online disponibile sul sito del Comune. L’esame finale e la consegna degli attestati previsti per sabato 29 novembre.

Per conoscere le date del corso, procedere all’iscrizione e leggere il programma dettagliato di tutti gli appuntamenti consultare la pagina:https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/novita/notizie/aperte-le-iscrizioni-per-il-patentino-il-corso-rivolto-ai-proprietari-di-cani

 

















Ultime notizie