giovedì, 4 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModena“Bottega del Tortellante’ di Modena: oggi la visita del presidente della Regione...





“Bottega del Tortellante’ di Modena: oggi la visita del presidente della Regione de Pascale, dell’assessora Conti e della sottosegretaria Rontini

de Pascale, Conti e Rontini assieme ai ragazzi del Tortellante

Un profumo di sfoglia fresca ha accolto questa mattina a Modena il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, la sottosegretaria Manuela Rontini e l’assessora al Welfare Isabella Conti, in visita alla Bottega del Tortellante, realtà che unisce eccellenza gastronomica e inclusione sociale.

Nata dall’intuizione di tre mamme – Erika Coppelli, Silvia Panini e Lara Gilmore – e cresciuta con il sostegno delle famiglie, degli educatori, dei volontari e dello chef Massimo Bottura, la Bottega è il naturale prolungamento del laboratorio avviato sei anni fa. Qui ogni giorno una quarantina di ragazzi con disturbi dello spettro autistico, affiancati dalle ‘rezdore’ modenesi e da un team di educatori e psicologi coordinati dal professor Franco Nardocci, preparano tortellini, tagliatelle e altre paste fresche: una vera e propria palestra di autonomia dove il lavoro diventa strumento di crescita, relazione e futuro.

Alla Bottega, aperta nell’ottobre 2023 in via Vincenzo Borelli 82a, i ragazzi non solo producono pasta, ma accolgono i clienti, servono ai tavoli, collaborano alla vendita e alla gestione degli spazi. In menù ci sono i celebri tortellini in crema di Parmigiano Reggiano 36 mesi e i tortellini Big Love con ragù, ricetta di Bottura pensata per valorizzare anche le piccole imperfezioni. A completare l’esperienza, un tavolo sociale che invita alla convivialità, prodotti di eccellenza del territorio e persino i dessert dell’Osteria Francescana, tre stelle Michelin.

Durante la visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato i ragazzi e le famiglie, ascoltando testimonianze e storie che rendono il ’Tortellante’ non solo un luogo del gusto, ma un laboratorio di vita.

“Il Tortellante è un orgoglio per Modena e per tutta l’Emilia-Romagna- affermano de Pascale, Rontini e Conti-. Qui si intrecciano tradizione, innovazione sociale e cultura dell’inclusione: un modello che racconta al mondo la forza della nostra comunità. Un luogo dove non si produce solo pasta fresca, ma si costruiscono relazioni, autonomia e dignità. Vincente è la collaborazione e la relazione tra i ragazzi e le ‘sfogline’, che ben volentieri escono di casa per insegnare questa arte, anch’essa patrimonio culinario e culturale della nostra terra: in questo modo si combatte anche la solitudine delle persone più anziane. La Regione è convintamente al fianco di queste esperienze modello, e continuerà a investire per un welfare che metta al centro la persona e che sappia fare rete”.

La mattinata si è conclusa attorno al grande tavolo della Bottega, simbolo di condivisione e comunità, dove il presidente, l’assessora e la sottosegretaria hanno messo le ‘mani in pasta’, insieme ai ragazzi e ai volontari che ogni giorno danno vita a questa straordinaria realtà.

















Ultime notizie