mercoledì, 3 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa reggianaUn patto per le colonie feline: firmato l'accordo tra il Comune di...





Un patto per le colonie feline: firmato l’accordo tra il Comune di Guastalla e il Comitato volontari

Un passo importante verso la tutela degli animali e la promozione di una convivenza civile è stato compiuto ieri mattina a Guastalla, dove è stato firmato un patto storico tra l’Amministrazione Comunale e il Comitato Colonia Mici Guastalla. L’accordo, siglato nella sala del Consiglio Comunale, impegna le due parti a collaborare attivamente per la gestione e la protezione delle colonie feline presenti sul territorio.

La firma è avvenuta alla presenza del Sindaco Paolo Dallasta, della presidente del Comitato Francesca Villa e di tutti i volontari membri del comitato. Il vice sindaco e assessore con delega all’ambiente, Chiara Lanzoni, ha ribadito il pieno sostegno del Comune all’iniziativa, sottolineando l’importanza di formalizzare un percorso di cooperazione già in atto.

Il patto, denominato “Patto di Cittadinanza Attiva per la cura e la gestione delle Colonie Feline”, definisce chiaramente le responsabilità e gli impegni di entrambe le parti. Il Comitato si occuperà della gestione quotidiana delle colonie, garantendo la nutrizione, la pulizia delle aree e il controllo della popolazione felina. In particolare, i volontari si impegnano a collaborare con l’Ausl per la sterilizzazione e l’identificazione dei gatti, monitorando lo stato di salute e prevenendo eventuali emergenze sanitarie. Il Comune, dal canto suo, si impegna a riconoscere ufficialmente il ruolo dei volontari e a fornire un supporto economico, tramite un contributo annuale, per coprire i costi dei materiali e delle attività.

La collaborazione riguarderà inizialmente le due colonie feline riconosciute e gestite dal Comitato: quella del “Parco” in Via Nosari e quella della “Ferrovia” in Via Castagnoli. Tuttavia, il patto lascia aperta la possibilità di estendere la collaborazione ad altre colonie in futuro.

Il sindaco Dallasta ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, dichiarando: “Questo patto formalizza un rapporto di fiducia e collaborazione che già esisteva. È un esempio virtuoso di come la pubblica amministrazione e il volontariato possano unire le forze per il bene della comunità e degli animali. Siamo convinti che questo accordo porterà a una gestione più efficace delle colonie feline, garantendo il benessere dei gatti e una migliore convivenza con i cittadini.”

Francesca Villa, presidente del Comitato, ha aggiunto: “Ringraziamo il Comune per la fiducia e il riconoscimento del nostro lavoro. Questo patto ci dà la certezza di poter operare con maggiore serenità e di poter contare su un supporto concreto. Per noi volontari, la firma di questo accordo è un traguardo importante e un incentivo a continuare a prenderci cura delle nostre colonie con sempre grande dedizione.”

L’accordo ha una durata di cinque anni, con possibilità di rinnovo, e stabilisce un quadro normativo chiaro e trasparente per la gestione delle colonie feline a Guastalla.

 

 

















Ultime notizie