lunedì, 1 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiNotte Gialla 2025: Mirandola in festa dal 12 al 14 settembre





Notte Gialla 2025: Mirandola in festa dal 12 al 14 settembre

Dal 12 al 14 Settembre 2025, il centro storico di Mirandola si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con il ritorno della “Notte Gialla”, l’attesissima manifestazione organizzata e promossa dal Comune di Mirandola, in collaborazione con L’Accento srl.

Tre giorni di musica, spettacoli e intrattenimento, completamente gratuiti, pensati per tutte le età, che animeranno Piazza Costituente e le vie del centro, tra risate, balli e divertimento, in un’atmosfera vivace e colorata.

«Siamo felici di essere anche quest’anno al fianco del Comune per l’organizzazione di questa bella manifestazioneafferma Alberto Tura, amministratore delegato de L’Accento srlLa Notte Gialla è un’occasione unica per vivere la città in modo diverso, mettendo al centro le persone e il divertimento ».

Il programma delle serate:

  • Venerdì 12 Settembre – Come gli scorsi anni la manifestazione si apre con una serata dedicata ai più giovani: musica, energia urbana e voglia di ballare fino a mezzanotte saranno protagonisti di una Notte young, pensata per i giovanissimi ma capace di coinvolgere tutti. Un grande TEEN PARTY che oltre al DJ Set proporrà dalle 21.00 cantanti ed influencer per esibizioni ed interviste pre serata. Fra i Cantanti Lorenz SIMONETTI e NICHOLAS MAZZA e fra gli influencer Mattia e Marco MUNDA.
  • Sabato 13 Settembre – Tocca all’ironia di Gene Gnocchi, volto noto della comicità italiana, che salirà sul palco per uno spettacolo brillante, adatto a tutta la famiglia.
  • Domenica 14 Settembre – Gran finale con l’Orchestra Tiziano Tonelli ed Erika, che farà ballare la piazza con i classici del liscio, medley pop e ritmi coinvolgenti per un pubblico trasversale, dai più giovani ai più grandi.

Grazie alla realizzazione di eventi collaterali come la “Cena in giallo” Sabato 13 Settembre, che sarà realizzata a cura dell’Associazione ManiTese, progetto Manigolde, lungo la via Castelfidardo con un menù del tutto speciale curato da Quanto Basta Shop, In Pasta, La Bella Sfilza e La Frolleria Anffas; basterà indossare qualcosa di giallo, prenotare e venire a fare festa insieme in Piazza.

Sabato 13 settembre si svolgerà sempre nell’ambito della Notte Gialla anche la Notte Bianca presso il Polo Culturale “Il Pico” a cura dell’Associazione “Amici della Biblioteca”, con tanti appuntamenti tra giochi, laboratori, mostre e altro. Per l’occasione Il Comune di Mirandola manterrà la Biblioteca operativa fino alle 23.00.

Domenica 14 settembre dalle ore 10.00 e con ritrovo presso l’Ex Casello di Viale 5 Martiri 2, si svolgerà anche “Curiosando per le vie di …. Mirandola”, la prima passeggiata, delle 3 in programma, curata dall’Associazione “La Nostra Mirandola”. Scopriremo vicende e curiosità della famiglia Pico. La prenotazione è obbligatoria. Anche quest’anno Mirandola si vestirà a tema, con allestimenti decorativi, angoli gialli e il ritorno del simpatico trenino “vestito” di giallo, pronto tutte le sere dalle 20 alle 24, ad accompagnare grandi e piccoli alla scoperta di una città in festa.

«La Notte Gialla rappresenta molto più di una festa: si tratta di un momento in cui la nostra comunità si ritrova e la nostra Piazza torna a riempirsi con migliaia di persone, tra cui tantissimi giovani. Questo format, nato da una vincente intuizione negli anni precedenti, rappresenta un’inclusiva opportunità di svago e condivisione per tre generazioni differentidichiara Marco Donnarumma, Assessore alla promozione del territorio del Comune di MirandolaAbbiamo pensato ad un programma vario, con l’intento di valorizzare il nostro centro e renderlo ancora una volta attrattivo per tutte le generazioni. Saranno tre serate che sapranno lasciare il segno nel cuore dei mirandolesi».

















Ultime notizie