Dopo il successo della preview nel 2024, INTRO Festival torna con la sua prima edizione completa: tre giorni di musica, cultura, natura e bellezza condivisa nel cuore dell’Appennino bolognese.
Dal 5 al 7 settembre il Parco Peppino Impastato si trasformerà in uno spazio aperto alla festa, all’incontro e all’ascolto. Un evento che vuole rallentare il tempo e farlo vibrare: tra live e DJ set, talk, laboratori, un market indipendente, food locale e attività per tutte le età.
Ma cos’è INTRO Festival:
- Un parco immerso nel verde dell’Appennino bolognese
- Oltre 30 artisti provenienti da tutta Italia
- Due palchi: Sun Stage (open-air) e Moon Stage (immersivo)
- Un market indipendente tra vintage, design e autoproduzioni
- Talk, laboratori, attività per bambini
- Aree chill & relax per ricaricare corpo e mente
- Food & drink selezionati con partner locali
- Un’esperienza collettiva e accessibile, fatta di bellezza condivisa
Un passo dopo l’altro, verso settembre. INTRO è un invito a stare insieme, dal sole alla luna.
MUSICA
INTRO Festival ci regala due stage, il giorno e la notte, l’intimità e il dancefloor: dal calore collettivo del Sun Stage all’immersione notturna del Moon Stage, un viaggio musicale dal sole alla luna. Venerdì dalle 18 alle 04, sabato dalle 11 alle 04, domenica dalle 11 a mezzanotte.
Una line up eclettica che unisce alcuni dei nomi più forti e interessanti del panorama italiano, insieme a collettivi consolidati e nuovi talenti.
Line Up
Crookers • Sam Ruffillo • Elasi • Godblesscomputers • Memoryman aka Uovo • Albi Scotti • Bia Pils • DJ Rou • Est Sesia Boulevard • Filoq • Nic F • Rtik • Superbuut • Tech Is Back • Valentini • Vittilucchi • and more friends
MARKET, TALK & WORKSHOP
Tra le novità di questa edizione, INTRO Market: una selezione curata di espositori tra vintage, design, autoproduzioni e illustrazione.
In parallelo, prenderà vita un programma culturale con talk, laboratori esperienziali, momenti collettivi dedicati a temi come la sostenibilità, il cibo come atto culturale, la comunità. Sabato mattina ospiteremo anche “Cinni in Festa”, realizzato in collaborazione con il Comune di Marzabotto: attività e giochi per bambini e famiglie.
FOOD & BEVERAGE
L’area food è pensata con particolare cura e con grande focus: proposte locali, genuine, scelte vegetariane e vegane, attenzione alle esigenze di un cibo sano ma sfizioso, veloce ma gustoso, nuovo ma tradizionale. INTRO Festival non si
accontenta dei classici food stand ma vuole offrire la più ampia varietà possibile e contemporaneamente dialogare, anche in questo, con il territorio.
Ecco la “food line up”
- INTRO Smash Burger & Hot Dogs
- Pastasciutta by ANPI
- Sowl Poke Bowl (anche vegetariano)
- Pizza Wandy
- Fritti by INTRO
- Crepes e dolci
La stessa attenzione è riservata al beverage, con drink di qualità, un servizio bar scrupoloso, garantito da Ruggine e Ragù & Drafts (tra le eccellenze del bartending bolognese) e la partnership con realtà internazionali come Tequila Tequiero, brand premium che si è creato un’immediata fama per l’alto
livello del prodotto, e altre locali, come Lucky Brews, birrificio artigianale vicentino che dedicano una cura speciale alle loro birre.
ORARI E MODALITÀ DI INGRESSO
Venerdì 5 settembre:
- Apertura ore 18:00
- Accesso gratuito all’area parco, market, talk, food e alla musica del Sun Stage
- Ingresso a pagamento solo per il Moon Stage serale (dalle 22:00 circa)
Sabato 6 settembre:
- Apertura ore 11:00
- Accesso gratuito all’area parco, market, talk, laboratori, Cinni in Festa (attività per bambini), food e la musica del Sun Stage
- Ingresso a pagamento solo per il Moon Stage serale (dalle 22:00 circa)
Domenica 7 settembre:
- Apertura ore 11:00
- Accesso gratuito a tutte le attività culturali, musicali (Sun Stage), market e food
- Nessun evento serale a pagamento
I biglietti per le serate del Moon Stage (venerdì e sabato) sono acquistabili su TicketSMS.