domenica, 31 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaAlimenti scaduti e carenze igieniche: due supermercati sanzionati in provincia di Parma





Alimenti scaduti e carenze igieniche: due supermercati sanzionati in provincia di Parma

Nell’ambito delle attività di controllo a tutela della salute dei consumatori, i Carabinieri del NAS di Parma hanno recentemente svolto specifiche ispezioni igienico-sanitarie presso esercizi commerciali della provincia di Parma.

In un comune della Bassa Parmense, i militari hanno accertato alcune irregolarità all’interno di un supermercato, procedendo al sequestro amministrativo di 58 kg di prodotti alimentari vari (latticini, semilavorati e prodotti preincartati a base di carne), privi in parte delle indicazioni necessarie per la rintracciabilità ed in parte risultati scaduti, per un valore complessivo di circa 1.500 euro. Ulteriori accertamenti hanno portato al sequestro di 27 kg di prodotti per animali da compagnia (pet food), anch’essi scaduti, dal valore commerciale di circa 500 euro. Durante l’ispezione sono emerse inoltre carenze igieniche, quali la presenza di unto e sporco vetusto nella cucina retrostante il reparto gastronomia, infestanti rinvenuti sui pavimenti e malfunzionamenti dell’area espositiva refrigerata per latticini, con formazione di condensa e muffa sulle superfici. Al legale responsabile sono state contestate violazioni amministrative, con sanzioni pecuniarie per complessivi 3.500 euro.

In un comune della zona pedecollinare della provincia, un’ulteriore ispezione ha interessato un discount alimentare, all’interno del quale i Carabinieri del NAS hanno riscontrato carenze igieniche nel deposito, caratterizzate da sporcizia vetusta su pareti, soffitti e pavimenti, nonché da fessurazioni delle porte perimetrali che non garantivano l’adeguata protezione contro l’ingresso di infestanti. Al titolare è stata contestata una violazione amministrativa, con sanzione pecuniaria di 1.000 euro.
Le attività rientrano nel quadro delle costanti verifiche condotte dai Carabinieri per la Tutela della Salute al fine di garantire elevati standard di sicurezza alimentare e la tutela dei cittadini.

















Ultime notizie