venerdì, 29 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBologna72ª Tappa della “Marcia dell’Ascolto” a Castel Maggiore





72ª Tappa della “Marcia dell’Ascolto” a Castel Maggiore

Si è svolta oggi a Castel Maggiore la 72ª tappa della “Marcia dell’Ascolto”, parte integrante del progetto nazionale “La scienza servizievole in cammino”, immaginato da Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, in collaborazione con Giuseppe Giorato.

Il progetto – un lungo percorso a tappe che attraversa l’Italia da S. Maria di Leuca (Brindisi) a Trieste – ha fatto oggi sosta sul nostro territorio con l’obiettivo di promuovere ascolto, benessere e alleanza educativa tra scuola, famiglia e cittadinanza.

In occasione della tappa, l’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore ha organizzato il secondo incontro pubblico sul tema “La scuola che vorrei”, ciclo di incontri in ricordo della Dirigente Silvia Brunini, con l’intento di generare un dibattito aperto su come stare bene a scuola e su quali strategie adottare per costruire una vera comunità educativa.

Durante l’incontro, studenti, genitori, insegnanti, associazioni del territorio e cittadini si sono confrontati con Giuseppe Giorato, Martina Gottardo, educatrice socio pedagogica e autrice del libro “Dedicato al noi”, e altri rappresentanti della rete educativa locale, con il tema centrale come affrontare insieme le sfide dell’educazione contemporanea e rinnovare fiducia, entusiasmo e senso di comunità.

“La scuola ha bisogno di essere sostenuta da una rete forte di relazioni. Solo attraverso un dialogo autentico tra scuola e famiglia possiamo costruire un’alleanza educativa concreta e duratura, capace di accompagnare davvero la crescita dei nostri bambini e ragazzi”, ha dichiarato la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore Antonietta Esposito, esprimendo fiducia nell’iniziativa.

La Vicesindaca di Castel Maggiore Maria Vittoria Cassanelli aggiunge: “Abbiamo percorso e accolto con piacere questa tappa della Marcia dell’ascolto perché la riteniamo particolarmente significativa. Crediamo nella necessità di una scuola che cammini al passo di tutti i suoi protagonisti a partire dai bambini, che coinvolga il corpo nel percorso dell’esplorazione e dell’apprendimento, che sia una piacevole esperienza di relazione”.

La “Marcia dell’Ascolto” si conferma un’occasione preziosa per dare voce ai bisogni educativi delle nuove generazioni e per coltivare un’idea di scuola come spazio di cura, ascolto e partecipazione attiva.

L’iniziativa ha avuto il supporto dell’associazione Scuolare di Castel Maggiore, come spiega la Presidente Giovanna Lovergine, “da sempre impegnata per favorire il dialogo tra la scuola e il territorio a favore della crescita educativa”.

Per informazioni: Istituto Comprensivo Castel Maggiore – Email: boic82200g@istruzione.it
Telefono: 051 711285

***

Nella foto: Giuseppe Giorato tra il Sindaco Luca Vignoli e la Dirigente scolastica Antonietta Esposito insieme ai partecipanti alla Marcia, alla Vicesindaca Maria Vittoria Cassanelli, ai membri dell’associazione Scuolare e a insegnanti e cittadini di Castel Maggiore che hanno accolto l’iniziativa

















Ultime notizie