giovedì, 28 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiSan Felice: ecco la 412° edizione della fiera di settembre





San Felice: ecco la 412° edizione della fiera di settembre

Dal 29 agosto al 1° settembre arriva a San Felice sul Panaro la 412° edizione della Fiera di settembre, denominata quest’anno “Cartoonia”, con il paese che si trasformerà in un mondo colorato e allegro: un viaggio nella fantasia, capace di far tornare tutti bambini per qualche giorno. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, è il solito riuscito mix di musica, spettacoli e gastronomia, accompagnati da giostre e mercatini, con appuntamenti per tutti i gusti e i palati.

Si comincia venerdì 29 agosto alle 18.30 con il mercatino straordinario in viale Campi. Alle 20, in piazza Castello e via Mazzini, è prevista l’inaugurazione ufficiale della fiera con la partecipazione delle autorità. A seguire esibizione delle Majorettes Phoenix che sfileranno per le vie del paese. Alle 20.45, prato Rocca, presentazione ufficiale della squadra Medolla-San Felice. Alle 21, in piazza Matteotti, presentazione del romanzo “La casa grande”, incontro con l’autrice Alessandra Mantovani, a cura del Circolo La Pira. Sempre alle 21, in Largo Posta, ci sarà la tombola di fine estate, mentre ancora alle 21, in via Ferraresi e via Mazzini, concerto della rock band Bibi’s On the Bed.  E alle 21 sarà anche, in via Mazzini e via Ascari, l’esibizione di The Seer. Alle 21. 30, nel prato della Rocca, esibizione dei Gem Boy che dopo oltre trent’anni di carriera e una scia di provocazioni musicali, tornano con un nuovo album dal titolo inequivocabile: “Intelligenza superficiale”.

Sabato 30 agosto, dalle 15 alle 17, si svolgerà al laghetto Del Monte la gara dei pierin pescatori, 14° Trofeo Cesare Benatti. Dalle 16 alle 19, a Villa Ferri, battesimo della sella a cura del Circolo CavalchiAmo. Alle 18, nel prato della Rocca, Bikers night, raduno di motociclisti, mentre dalle 18.30, in viale Campi, si svolgerà il mercatino straordinario. Alle 20, in Largo Posta, proiezione del film “Il re leone”. Alle 21 in piazza Matteotti, esibizione dell’orchestra di Roberto Morselli. Sempre alle 21, ma in via Mazzini, live Max Koda e ancora alle 21 nel parco Campagnoli ci sarà il Dj Matte. Alle 22, prato Rocca, concerto dei Trick or Treat, power metal band italiana.

Domenica 31 agosto, la Fiera prosegue con il mercato italiano, dalle 8 alle 20 in via Mazzini. Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, presso Villa Ferri, battesimo della sella a cura del Circolo CavalchiAmo. Alle 21, prato Rocca, esibizione della scuola di danza Arckadia, mentre sempre alle 21, in piazza Matteotti, serata di balli latino americani, Latino Selvaggio. In Largo Posta, ancora alle 21, ci sarà la Maga Tamayo, spettacolo di magia e ventriloquia per bambini da quattro a dieci anni e relative famiglie. Alle 21, vie Ferraresi e Mazzini, Miami Soul Orchestra e alle 21, in via Mazzini, davanti al parco Campagnoli, Rock in progress con i maestri della Fondazione scuola di musica “Andreoli”.

Lunedì 1° settembre, ultimo giorno della manifestazione che avrà però una breve appendice martedì 2 settembre, alle 18, prato Rocca, aperitivo con l’autore: “Pensiero umano e intelligenza artificiale” con Luigi Resta, evento Cna. Alle 19.30, in piazza Castello, partenza per la camminata serale di cinque chilometri di Nordic Walking, aperta a tutti e giunta alla 9° edizione. Alle 20, in Largo Posta, proiezione del film “Atlantis”. Alle 21 Dj Matte nel parco Campagnoli, mentre sempre alle 21, nel prato Rocca, concerto della Branco Band. Ancora alle 21, infine, in piazza Matteotti, “L’amore che fa male” con Stefano Rossi, psicopedagogo e saggista, evento Lapam.

Martedì 2 settembre, dalle 8.30 alle 9.15, parco Estense: “I movimenti dell’eterna gioventù”, mentre al centro sportivo, dalle 19 alle 20.15, “Lo yoga dei supereroi”. Tutte le sere della Fiera funzionerà il ristorante nell’area di Villa Campagnoli, gestito da Pro Loco e Società ciclistica San Felice, con possibilità di menu da asporto. Sempre tutte le sere della manifestazione sarà in funzione il luna park in piazza Ettore Piva.

In occasione della Fiera, i mercati di venerdì 29 agosto e lunedì 1° settembre si svolgeranno in piazza Italia.

 

















Ultime notizie