Quattro star di assoluta grandezza e quattro artisti emergenti di grandissimo talento, due serate di musica e divertimento, per la seconda edizione del Correggio Music Festival, evento a ingresso gratuito in programma il 5 e 6 settembre all’Arena Concerti di Correggio.
Dopo la prima edizione dell’anno scorso che ha fatto registrare un totale di 15mila presenze nel due giorni, arriva la seconda edizione del Correggio Music Festival.
Per quanto riguarda i live, venerdì 5 sul palco del CMF saliranno i big Mimì Caruso e BNKR44, anticipati da Principe e da Ariostea, la prima dei due vincitori del contest del CMF che porta gli artisti più votati dalla giuria sul palco principale.
Mimì Caruso è artista che fonde pop, soul e R&B, si è distinta per la sua voce unica e la sua presenza scenica ad X Factor Italia 2024, che ha vinto, e quest’estate nel tour in giro per l’Italia con Shablo.
Il collettivo BNKR44 è un gruppo di sette ragazzi da Villanova ha conquistato il grande pubblico dopo aver vinto Sanremo Giovani e la successiva partecipazione al Festival di Sanremo 2024, dove si sono fatti notare con il brano “GOVERNO PUNK” e la cover di “MA CHE IDEA” insieme a Pino D’Angiò, che è volata in classifica fino a diventare disco di Platino.
Classe 2004, Eugenio Bovina in arte Principe è un cantautore cresciuto con la musica dei grandi, da Vasco Rossi a Lucio Dalla, ereditando dai suoi genitori la passione per un genere senza tempo. Dopo aver pubblicato i suoi primi singoli da indipendente, nel 2023 entra a far parte del roster di Thamsanqa, con cui ha pubblicato brani come “Uh la la” e “Fuorilegge”, che hanno riscosso un ottimo interesse di pubblico.
Ariostea, nome d’arte di Arianna Manfreda, è una cantautrice emergente della provincia Lecce, attiva a Parma dal 2021.
Grandi nomi anche sabato 6 settembre. A partire da Mida. Nato a Caracas, classe ‘99, ha conquistato il grande pubblico con la sua partecipazione ad Amici 2023, dove è arrivato fino in finale. La sua hit Doppio Platino “Rossofuoco” ha infiammato anche la Spagna, confermandolo come uno dei nuovi talenti più promettenti della scena urban e pop.
Nome attesissimo anche quello di Tredici Pietro, che sale sul palco del Correggio Music Festival per una tappa del suo “Summer Tour”. Classe 1997, ha esordito nel 2018 e ha raggiunto il successo con l’album “Solito posto, soliti guai” del 2022. Quest’anno ha collaborato con Fabri Fibra nel singolo “Che gusto c’è”, consolidando il suo ruolo tra i nomi più interessanti del rap italiano.
In cartellone anche Fiori d’artificio, cantautore parmigiano il cui nome d’arte nasce da un disegno di una bambina di 6 anni. Il 2024 è l’anno della sua nascita musicale, con l’uscita del suo primo singolo, Nulla di rotto. Successivamente, ha pubblicato il brano “Sofia”, e ha partecipato a X-Factor, arrivando fino ai Bootcamp. Ha vinto il contest di artisti emergenti del Correggio Music Festival.
Glauco è invece un rapper di Viadana che si è fatto conoscere pubblicando i suoi primi brani nel 2017 e diventando virale sui social con i suoi freestyle. La sua musica unisce tecnica old school e melodie cantate, raccontando con onestà la vita di provincia, le sue esperienze e il suo sguardo sulla società.
Simone Tosco, in arte Chaze, è un produttore e cantante romano classe 2003 che si è avvicinato alla musica attraverso la danza urbana, sviluppando una passione che lo ha portato a produrre strumentali e a scrivere i suoi testi fin da giovanissimo.
In chiusura, direttamente dal cuore del Salento arrivano Urge e Ozzie, i Curly Brothers. Da semplici appassionati sono diventati i protagonisti dei club più iconici d’Italia, da Cromie a Parco Gondar. Con il loro sound tech-house sono pronti a far vibrare il palco del Correggio Music Festival!
Oltre alla musica però non mancheranno collaborazioni di rilievo con espositori innovativi e che renderanno il Festival magico e interattivo per tutti i partecipanti.
Si potranno produrre tshirts personalizzate, arricchire il proprio outfit da festival con make up luccicanti, treccine colorate, tatuaggini e tanto altro. Si potranno anche conoscere realtà locali come il Centro Labirinto, 3d flix, The Smithing e molte altre.
Ed oltre a tutto ciò, il Main Sponsor Veroni mette la ciliegina sulla torta con una proposta food moderna e sfiziosa: si andrà dai classici prodotti della tradizione locale come gnocco fritto ed erbazzone, a proposte moderne, street e accattivanti come hamburger, bacon burger e piadine.
Appuntamento quindi a venerdì 5 e sabato 6 settembre in via Fazzano a Correggio, ingresso gratuito per due serate di grande musica e divertimento!