giovedì, 21 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaPiano Urbanistico Generale, oltre 500 nuovi alloggi per Modena





Piano Urbanistico Generale, oltre 500 nuovi alloggi per Modena

Alla scadenza della prima finestra temporale sono sette le manifestazioni d’interesse presentate nell’ambito dell’avviso pubblico per l’attuazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), con la finalità di promuovere interventi di rigenerazione urbana. L’avviso, come previsto dalla delibera iniziale, rimane aperto per il ricevimento di ulteriori manifestazioni d’interesse, entro il prossimo 18 dicembre.

L’avviso era orientato prevalentemente al ricevimento di proposte relative all’offerta di residenzialità e di conseguenza tutte le proposte presentate hanno recepito una delle indicazioni prioritarie contenute nell’avviso, ovvero quella di incrementare e qualificare l’offerta di Edilizia residenziale sociale (ERS), attraverso interventi che contribuiscano a dare attuazione a una politica per la casa che risponda alle esigenze dei segmenti più fragili di popolazione, con un aumento delle disponibilità di alloggi in generale e di una quota significativa di questi messa a disposizione di residenze in locazione a medio-lungo termine a prezzi calmierati e residenze temporanee per studenti e lavoratori.

L’offerta di nuove abitazioni proposta attraverso le sette manifestazioni d’interesse è significativa  sia in termini quantitativi che per tipologie edilizie. Complessivamente si tratta di oltre 500 alloggi tra residenze ordinarie e sociali. La dotazione complessiva di ERS in queste prime manifestazioni di interesse è di circa il 25% -130 unità – superando il 20% fissato dal Piano. Altri elementi di dettaglio, come l’accoglimento da parte di questi progetti delle proposte elaborate dal percorso “Sei la mia città” sono in fase di esame e verranno comunicati nei prossimi giorni.

Da oggi si avvia una procedura istruttoria da parte dell’Ufficio di Piano e poi sarà il Consiglio Comunale che dovrà approvare l’ammissibilità ai futuri accordi operativi entro l’anno, prevedendo per ognuna eventuali condizioni e prescrizioni che tengano conto del beneficio pubblico.

Questo avviso pubblico segue la decisione del Consiglio Comunale dello scorso settembre che, basandosi anche sull’istruttoria tecnica degli uffici, ha valutato negativamente 19 manifestazioni d’interesse presentate nel 2024 e, contemporaneamente, ha avviato il percorso di partecipazione e di ascolto dei cittadini “Sei la mia città” il cui esito ha costituito la cornice dei rinnovati indirizzi per gli operatori economici. Le proposte erano state accantonate perché non ritenute pienamente coerenti con la strategia del PUG; in particolare undici erano proposte commerciali, due turistico – ricettive integrate a terziario e sei prevalentemente residenziali, una in meno delle nuove manifestazioni presentate oggi.

Per il sindaco Massimo Mezzetti: “Il percorso che abbiamo avviato meno di un anno fa ha aperto questo processo fondato su un circolo virtuoso, ovvero l’idea che una città si sviluppa se avviene l’incontro tra le esigenze e i bisogni della comunità civile e sociale – che è sempre al centro della nostra azione – e lo sviluppo economico e d’impresa. Ad una prima valutazione delle proposte, il fatto che la richiesta d’incremento dell’edilizia residenziale sociale sia stata assolutamente colta è per me motivo di soddisfazione. La nostra direzione di marcia rimane la realizzazione di interventi che qualifichino il territorio attraverso la rigenerazione per migliorare la vita delle persone. Le case a prezzi calmierati sono uno dei bisogni più urgenti che abbiamo a Modena e per il quale abbiamo messo in campo anche un Piano casa innovativo che sta diventando punto di riferimento anche per altre città italiane. Per questo il fatto che una delle proposte si qualifichi per la volontà di realizzare ERS da assegnare all’Agenzia Casa è un aspetto di ulteriore valore”.

















Ultime notizie