C’è tempo fino a sabato 30 agosto per rispondere al questionario, elaborato dall’Amministrazione comunale, allo scopo di verificare la modalità di accesso ai servizi digitali del Comune, la tipologia di quelli utilizzati e il livello di soddisfazione dei cittadini. La finalità è quella di migliorare, attraverso il loro contributo, l’efficacia e l’efficienza dei servizi online. Il sondaggio, da compilare in forma anonima, è disponibile sul sito www.comune.modena.it.
Con quale frequenza ci si collega al sito o ai social del Comune di Modena? E per consultare quali servizi o attività? Quali sono i giudizi sulla loro efficacia digitale e sulle app messe a disposizione dell’Ente? E poi ancora, come si valuta l’inclusività digitale e su quali aspetti si potrebbe migliorare l’esperienza in rete? Si ritiene, infine, che l’intelligenza artificiale possa potenziare i servizi online al cittadino?
Sono alcune delle 15 domande del sondaggio realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con Fpa, il Forum che si occupa di promuovere l’innovazione nella Pubblica amministrazione, e con ICity Club – L’osservatorio della trasformazione digitale urbana di Fpa, la Community delle città digitali e innovatrici, giunta alla quarta edizione, e quest’anno impegnata a riflettere sulla sostenibilità degli interventi di digitalizzazione e sul futuro dell’innovazione urbana.
Nello specifico il sondaggio si concentra sull’esperienza quantitativa e qualitativa del cittadino nella fruizione dei servizi digitali del Comune di Modena. Dopo una prima parte dedicata alla frequenza di collegamento al sito comunale e ai social dell’Ente, approfondendo necessità e motivazioni delle ricerche dei servizi, il questionario si focalizza sui giudizi dati dal cittadino, rispetto all’utilità, la fruibilità e l’accessibilità dei servizi e del sito, suggerendo eventuali proposte di miglioramento all’Amministrazione comunale, anche sul fronte dell’inclusività digitale, valutando, per esempio, l’attivazione di esperienze di formazione nel territorio.