giovedì, 7 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeIn evidenza ModenaLegambiente premia Modena “amica degli animali”





Legambiente premia Modena “amica degli animali”

immagine di repertorio

Modena si conferma “città amica degli animali”: per il settimo anno di fila è stata invitata a partecipare da protagonista alle premiazioni di “Animali in città”, la quattordicesima edizione dell’indagine di Legambiente che valuta le performance che amministrazioni comunali e aziende sanitarie dichiarano di offrire ai cittadini che hanno animali d’affezione e, in generale, per la migliore convivenza in città con gli animali. Lo scorso anno, per il terzo consecutivo, Modena si è piazzata al primo posto nel premio nazionale per l’insieme dei servizi offerti dal Comune per la gestione dei cani e dei gatti, ma anche della fauna selvatica. Quest’anno la premiazione si terrà venerdì 8 agosto a Grosseto, nella località di Enaoli Rispescia.

“Mostrare sensibilità e attenzione nei confronti degli animali è un impegno di civiltà per la comunità modenese, che da anni si è dotata di un Regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali – sottolinea la vicesindaca e assessora al Benessere animale Francesca Maletti -. Gli animali da compagnia sono esseri senzienti, con coscienza di sé e del mondo che li circonda, in grado di offrire molteplici benefici psicologici, fisici e sociali a chi sceglie di accoglierli nella propria vita. Questo premio è un riconoscimento determinato da azioni messe in campo tutto l’anno: si tratta di un grande vanto per il Comune di Modena”.

Venerdì 8 agosto a ritirare il premio assegnato alla nostra città, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, sarà Daniela Barbieri, responsabile dell’Ufficio diritti animali del Comune di Modena.

Tra le tante azioni messe in campo dal Comune di Modena per il benessere animale, da segnalare la realizzazione di due aree sgambamento cani ‘figlie’ di questa legislatura: la prima, di circa 800 metri quadrati, è stata inaugurata a marzo di quest’anno all’interno del parco Gelmini, nella zona di via Mafalda di Savoia. La seconda è in corso di realizzazione ai Giardini Ducali e sarà inaugurata in settembre. Le due aree cani si aggiungono alle 27 già presenti in città, portando il totale a 29.

Per quanto riguarda i felini, si ricorda che a Modena è presente il Gattile intercomunale (in strada Pomposiana 292/a) gestito dall’associazione Felix che si occupa, in collaborazione con l’Asl, anche del controllo delle colonie feline e della loro sterilizzazione con risultati che, negli anni, hanno contribuito all’ottimo risultato ottenuto nelle classifiche finali dell’indagine di Legambiente.

















Ultime notizie