giovedì, 31 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMaranelloStoria e futuro delle auto più esclusive del Cavallino corrono sui binari





Storia e futuro delle auto più esclusive del Cavallino corrono sui binari

Le vetture più iconiche di Casa Maranello corrono insieme a un treno Rock, simbolo di innovazione e sostenibilità. La nuova mostra “Supercars ”, ospitata al Museo Enzo Ferrari di Modena fino al 16 febbraio 2026, prende vita anche sui binari grazie a un treno regionale di ultima generazione personalizzato da Trenitalia Tper.

Il treno, a doppio piano e con 600 posti a sedere, è stato pellicolato con una livrea esclusiva ispirata alle linee e ai colori delle supercars Ferrari, protagoniste della mostra. Un viaggio visivo e simbolico che attraversa l’Emilia-Romagna, da Milano ad Ancona, toccando le principali città della Motor Valley, terra d’eccellenza per l’automotive mondiale.

La mostra “Supercars” racconta l’evoluzione delle vetture più iconiche del Cavallino Rampante, veri e propri laboratori su ruote che hanno anticipato il futuro dell’auto in termini di design, prestazioni e innovazione tecnologica. Un percorso immersivo tra modelli iconici come la GTO, la F40 e LaFerrari, che oggi trova un’estensione anche nel mondo del trasporto ferroviario.

Questa iniziativa si inserisce nella collaborazione tra Trenitalia Tper e i Musei Ferrari, che promuove la mobilità integrata e sostenibile offrendo sconti sui biglietti d’ingresso ai visitatori che raggiungono Modena in treno. È inoltre possibile acquistare un biglietto combinato treno + bus per raggiungere comodamente anche il Museo Ferrari di Maranello.

Con questo progetto Trenitalia Tper – la società che gestisce il trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna – conferma il proprio impegno nel valorizzare le eccellenze del territorio, unendo cultura, innovazione e mobilità green in un’esperienza di viaggio unica.

















Ultime notizie