Prosegue con entusiasmo e partecipazione il progetto di formazione per la “Cultura della Legalità” promosso dall’Arma dei Carabinieri presso l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Ferrari” di Maranello.
Dopo l’incontro del 28 marzo scorso tenutosi presso l’Auditorium Ferrari, nel quale il Capitano Michele Ognissanti e il Maresciallo Maggiore Roberto Vasile avevano dialogato con circa 400 studenti del biennio su temi delicati come i rischi della navigazione web, l’influenza distorta della trap-music e la crescente diffusione di reati minorili, nella mattinata di sabato 24 maggio l’iniziativa ha assunto una veste inedita e coinvolgente: quella dello sport.
Una rappresentanza di militari – uomini e donne – della Compagnia Carabinieri di Sassuolo, è scesa in campo per una sfida amichevole di pallavolo contro due squadre dell’Istituto, tra le quali la formazione vincitrice del torneo regionale scolastico under-14.
L’evento ha dimostrato quanto lo sport possa essere un ponte comunicativo efficace con le nuove generazioni, capace di avvicinare mondi solo apparentemente distanti e di rafforzare i valori comuni di rispetto, collaborazione e sana competizione.
Per l’Arma dei Carabinieri, queste occasioni rappresentano un’opportunità preziosa per consolidare il legame con il territorio e favorire il dialogo diretto con i più giovani, rafforzando il senso di prossimità e di fiducia reciproca.
L’iniziativa sostenuta dal Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Conti e dal coordinatore per i progetti sulla legalità, Prof. Casimiro di Fiore, conferma l’efficacia di una sinergia educativa tra le Istituzioni, volta a costruire insieme una società più responsabile e matura.
Al termine dell’incontro, i Carabinieri hanno donato all’istituto scolastico la loro maglietta, con i caratteristici colori rosso-blu, a ricordo di questa bellissima e proficua iniziativa.