venerdì, 2 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCulturaSassuolo Guarda Avanti: soddisfazione per le risposte della Giunta su nidi e...





Sassuolo Guarda Avanti: soddisfazione per le risposte della Giunta su nidi e cultura

Il gruppo consiliare Sassuolo Guarda Avanti esprime piena soddisfazione per le risposte ricevute dalla Giunta comunale di Sassuolo alle due interrogazioni discusse in Consiglio Comunale, presentate rispettivamente dalla consigliera Martina Desiante (sul tema degli asili nido) e dal consigliere Matteo Dragonetti (sulla programmazione culturale, musicale, sportiva e giovanile). Queste risposte fornite dall’Amministrazione non solo hanno chiarito pienamente i punti sollevati, ma confermano soprattutto l’impegno e la visione strategica della Giunta su entrambi i fronti. Si tratta di una visione che il nostro gruppo riconosce e condivide, nell’interesse della città e del territorio.

 

Asili nido – Potenziamento del servizio e investimenti concreti sul futuro

Sul tema dei nidi d’infanzia, la Giunta ha evidenziato un significativo aumento dei posti disponibili, con l’obiettivo – già raggiunto – di azzerare le liste d’attesa. Questo risultato è frutto di importanti investimenti in nuove strutture, insieme al mantenimento delle convenzioni con i nidi privati presenti sul territorio, così da garantire una distribuzione capillare del servizio nei quartieri e rispondere efficacemente alla domanda crescente, anche da parte di famiglie non residenti.

Ne è prova concreta la variazione di bilancio recentemente approvata in Consiglio comunale, nella quale sono stati stanziati 1,3 milioni di euro per completare i cantieri della nuova Vittorino Da Feltre, del Nido Parco e del Polo 0–6 Sant’Agostino. Un investimento importante, che guarda al futuro dell’educazione e dei servizi per l’infanzia. Ci lascia francamente increduli il voto contrario espresso dalle forze di minoranza su questa misura, che rappresenta un passo fondamentale per sostenere la genitorialità e lo sviluppo dei più piccoli nella nostra città.

 

Cultura ed eventi – Coinvolgimento, qualità e visione condivisa

L’interrogazione presentata dal nostro gruppo ha permesso di fare il punto sul lavoro impostato dall’Assessorato alla Cultura in questi primi mesi di mandato, ed evidenziare una progettualità culturale ampia, partecipata e di qualità. La risposta dell’Assessore ha illustrato un programma ricchissimo di iniziative che coinvolgono tutte le fasce d’età, con particolare attenzione ai giovani e alle categorie più fragili, e una visione che unisce valorizzazione del patrimonio esistente e apertura a nuove forme espressive.

Sono già in calendario oltre 65 appuntamenti culturali e musicali tra maggio e luglio: concerti, incontri, rassegne letterarie, laboratori per bambini, eventi dedicati agli adolescenti e manifestazioni come il Temple Green, Buongiorno Ceramica, il Premio Bertoli, il Crogiolo 25 e tanti altri progetti sviluppati in sinergia con scuole, associazioni culturali e sponsor privati. Molta attenzione è rivolta anche alla valorizzazione della memoria storica – con mostre, percorsi didattici e un bando regionale vinto dal Comune – e alla rifunzionalizzazione di nuovi spazi per la cultura, come le Paggerie, destinate a diventare un nuovo polo aggregativo e creativo per i giovani sassolesi.
La Giunta e i consiglieri si impegnano a essere facilitatori e promotori attivi per tutte quelle realtà che vogliono contribuire a rendere Sassuolo una città viva, aperta e ricca di iniziative.

(Matteo DragonettiMartina Desiante, Sassuolo Guarda Avanti)

















Ultime notizie