domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoroStoria del Lavoro in Italia, se ne parla domani a Reggio nel...





Storia del Lavoro in Italia, se ne parla domani a Reggio nel corso di un appuntamento promosso da Unimore

Un excursus dalla fine dell’800 ai giorni nostri sul tema del lavoro, dalle caratteristiche che ha assunto negli anni dello sviluppo industriale per arrivare ad oggi in epoca di globalizzazione.

Sono questi i temi dell’incontro in programma per venerdì 4 marzo 2016 alle ore 17.00, presso la Mediateca di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (viale Allegri 9) di Reggio Emilia, durante il quale verranno presentati i due volumi dell’opera Storia del Lavoro in Italia (Castelvecchi editore) curati dal prof. Stefano Musso dell’Università di Torino. L’autore interverrà alla presentazione assieme al prof. Luca Baldissara dell’Università di Pisa. L’incontro sarà coordinato da Luciano Berselli del Centro Studi R60, e vedrà la partecipazione anche dei docenti Unimore prof. Andrea Rapini e dott. Antonio Canovi, che presenterà una relazione sul tema “Le lotte dei lavoratori delle Officine Reggiane contro le guerre mondiali”.

Storia del lavoro in Italia è un’opera frutto di collaborazioni pluridisciplinari: tra i coautori, accanto a storici dell’età contemporanea, si annoverano storici economici e dell’impresa, economisti, sociologi, giuslavoristi, medici del lavoro. Si tratta di studiosi di fama, autori di ricerche innovative, tutti specialisti nei loro campi di studio, che hanno fornito esaustivi quadri interpretativi di sintesi dei fenomeni in trasformazione nel lungo periodo. Si è costruita così un’opera che spazia dalla storia sociale, alla storia delle guerre, dalla storia economica alla storia politico-istituzionale, dalla storia del diritto alla storia della medicina.

















Ultime notizie