Lo scollamento della società civile dalla politica è evidente, ma ancora più evidente è il menefreghismo dei giovani rispetto alla politica e soprattutto ai politici. Secondo alcuni non bisogna arrendersi, ma cercare nuove strade per coinvolgere i ragazzi verso la gestione della cosa pubblica. Ecco che allora anche la musica può diventare un interessante mezzo di comunicazione. E’ quanto afferma Tiziano Motti, eurodeputato della settima legislatura e fondatore dell’associazione di iniziativa parlamentare europea “Europa dei Diritti”. Grazie alla musica infatti ci si può avvicinare giovani e anche raccontare di cosa fanno i nostri governanti e di cos’è “la verità” in politica. E’ il titolo del brano lanciato da Tiziano Motti, che si è aggiudicato oltre 400 mila visualizzazioni su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-LOl-pKNOYI) ed ha scalato le classifiche nazionali: l’intero album è arrivato al 17esimo posto e 21esimonella classifica di ITunes. Al singolo è seguito infatti un album dal titolo “Siamo Tutti Assolti” (distribuito da Universal Music Italia), che in poche settimane si è classificato anche al 20 posto della classifica di Sorrisi e Canzoni TV. Un modo interessante per approcciare le nuove generazioni e coinvolgerle nella vita reale.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810