Martedì 2 dicembre alle ore 20:30 si terrà in Comune la cerimonia di inaugurazione della nuova Sala Consiliare. Infatti tra le prime azioni della nuova amministrazione c’è stata la decisione di allargare e riallestire la nuova sala per renderla più capiente, accogliente e
funzionale. La sala era stata infatti nel corso degli anni divisa e rimpicciolita per fare spazio ad uffici, divenendo sufficiente per ospitare il solo consiglio e pochi uditori. Impianti ed arredamenti si erano inoltre con il tempo inevitabilmente deteriorati. La sala è stata quindi riportata alle dimensioni originali e oggi può ospitare fino a un centinaio di posti a sedere.
Lo spazio è stato dotato di schermo, proiettore e impianto audio, divenendo così non solo più funzionale per le sedute del Consiglio Comunale, ma anche una risorsa per la comunità e per i cittadini che ne richiedessero l’utilizzo. I lavori sono stati incentrati sulla sobrietà, spendendo solo per l’indispensabile. L’unico intervento sulla struttura effettuato da una ditta esterna è stato il montaggio del nuovo contro-soffitto, soggetto al rilascio di certificazione dell’installatore. Tutti gli altri lavori sono stati svolti rispettando tutti i tempi e con ottimi risultati dal personale interno dei lavori pubblici.
Per quanto riguarda i tavoli e le sedute dei consiglieri, sono stati recuperati gli arredamenti coordinati già comprati dalle passate amministrazioni e successivamente divisi tra diversi uffici o depositati in magazzino. Un gradito contributo è arrivato dal pittore Graziano Maini che ha voluto mettere a disposizione della sala undici sue opere. Si tratta di tre tele di grandi dimensioni raffiguranti temi tratti dalla tradizione del territorio, la campagna,
il mercato, l’osteria, e di otto ritratti degli illustri vignolesi Jacopo Barozzi, Ludovico Antonio Muratori, Giacomo Cantelli, Giuseppe Soli, Giovanni Fontana, Pietro Antonio Bernardoni, Francesco Selmi e Alessandro Plessi.
Durante la cerimonia interverranno il Sindaco, rappresentanti di Giunta e Consiglio. Lo stesso Graziano Maini presenterà le sue opere, di seguito il vignolese Maurizio Tonelli farà le sue “Scorribande dialettali” in un intervento dal titolo “Parla come mangi”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810