Il Comune di Formigine ha ricevuto una menzione speciale per la 3° categoria (Comuni da 15.000 a 50.000 abitanti) nell’ambito del prestigioso premio “La Città per il Verde”, giunto alla sua 14° edizione, che conferisce i suoi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico, in conformità ai dettami della Convenzione Europea del Paesaggio. Quest’anno sono stati selezionati 240 progetti in linea con le finalità del premio e rivolti, nella forma di riqualificazioni o nuove realizzazioni, a valorizzare o incrementare il verde pubblico presente sul territorio di competenza.
La giuria ha riservato una menzione speciale al Comune di Formigine “per una serie di interventi dedicati all’attività sportiva, al gioco dei bambini e alla didattica. In particolare si citano il Parco Campani, il Parco di via Galilei e il nuovo orto botanico didattico del Centro Educazione Ambientale, realizzati prestando particolare attenzione alla sostenibilità, alla funzionalità e al coinvolgimento della cittadinanza, tramite iniziative dedicate sia a specialisti sia a un pubblico generico”.
La cerimonia di premiazione alla quale ha presenziato l’Assessore alle Politiche ambientali Renza Bigliardi, si è svolta nei giorni scorsi a Padova presso il Salone internazionale di florovivaismo e giardinaggio Flormart, nell’ambito del Salone del verde tecnologico (T-Verde). “Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento – afferma l’Assessore Bigliardi (nella foto con il premio) – frutto di un impegno che sconfina nella passione per il bello, utile, naturale ed economico. Alla base di tutto stanno, infatti, i concetti di creatività, riutilizzo e volontariato. Crediamo abbia fatto la differenza in particolare, l’originalità dell’idea di un’area a verde pubblico al Centro Educazione Ambientale di Villa Gandini, vocata a soddisfare le più molteplici esigenze: didattica, laboratoriale, divulgativa, di inserimento sociale e di valenza turistico/ambientale. L’occasione è stata propizia per rendere pubblici alcuni dati aggiornati relativi al verde formiginese, gli 845.000 mq presenti e i 65 parchi quasi tutti attrezzati, oltre all’orgoglio di evidenziare il prezioso contributo delle associazioni e dei volontari locali che sicuramente hanno concorso al raggiungimento di questo importante risultato”.
Il premio “La Città per il verde” è un’iniziativa della casa editrice Il Verde Editoriale di Milano, che da 29 anni pubblica ACER, la rivista tecnico-scientifica dedicata ai professionisti del verde e al paesaggio. Partner istituzionali dell’iniziativa sono PadovaFiere e l’associazione Touring Club Italiano, ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dall’Unione delle Province d’Italia, dall’ANCI, dalla Regione Lombardia e da Legautonomie-Associazione autonomie locali Lombardia. Il Premio inoltre gode dell’adesione dalle seguenti associazioni di settore: AIAPP (Associazione italiana per l’architettura del paesaggio), AICu (Associazione italiana curatori di parchi, giardini e orti botanici), Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini, AIPIN (Associazione italiana per l’ingegneria naturalistica), AIVEP (Associazione italiana verde pensile), ASSOVERDE (Associazione italiana costruttori del verde) e CONAF (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).