mercoledì, 7 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSassuoloLa Pedemontana chiude dal 29 luglio da Fiorano a Maranello per...





La Pedemontana chiude dal 29 luglio da Fiorano a Maranello per lavori

Pedemontana-Fiorano1Il fondo stradale della Pedemontana, nel tratto lungo sette chilometri tra Maranello e Fiorano, sarà completamente rifatto. I lavori partiranno lunedì 29 luglio per proseguire fino al 18 agosto concentrando l’intervento in occasione della chiusura delle attività produttive e il conseguente calo del traffico. Durante i lavori la strada sarà completamente chiusa nei due sensi di marcia dall’incrocio con la Nuova estense a Pozza di Maranello fino allo svincolo con via Ghiarola vecchia a Fiorano.

Per eliminare le buche e gli avvallamenti e il progressivo deterioramento dell’arteria a causa del maltempo e dell’inteso traffico soprattutto pesante, la Provincia ha deciso di effettuare un intervento che prevede il completo rifacimento del fondo stradale con tecniche innovative e per una profondità di quasi mezzo metro. Sul nuovo asfalto, inoltre, sarà realizzato un microtappeto impermeabilizzante (denominato “slurry seal”) in grado di prolungare la vita della strada. La spesa complessiva è di quasi tre milioni di euro provenienti dalle economie che la Provincia è riuscita a realizzare con i lavori della nuova Pedemontana.

«Si tratta di un intervento strutturale – sottolinea Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture – con tecniche già sperimentate che ci consentiranno di non dover intervenire su questo tratto per almeno cinque, sei anni con un risparmio per il nostro bilancio ma anche meno disagi alla circolazione causati dai periodici interventi di manutenzione temporanea anche a causa dell’enorme mole di traffico che abbiamo calcolato in circa 30 mila veicoli al giorno di cui cinque mila pesanti. Solo chiudendo completamente tre settimane riusciamo a riaprire l’arteria in tempo prima della ripresa delle attività. Chiediamo, quindi, agli automobilisti di pazientare soprattutto nei primi giorni di chiusura quando saranno inevitabili code e disagi sulla viabilità alternativa».

I percorsi alternativi sulla viabilità comunale e provinciale con le deviazioni di itinerario saranno indicati in zona:

i mezzi pesanti e le auto che procedono da Reggio Emilia in direzione Bologna devono uscire dalla Pedemontana per proseguire su via Ghiarola vecchia quindi via Cameazzo, via Viazza, via Trebbo, via Bandini, via Toscana per arrivare sulla Nuova estense a Pozza di Maranello.

Per chi invece procede nella direzione di marcia opposta (da Bologna verso Reggio), i mezzi pesanti escono dalla Pedemontana a Pozza di Maranello, devono percorrere la Nuova estense in direzione di Modena per proseguire lungo la strada provinciale 16 passando per Colombaro, poi via Viazza di sopra, via Viazza secondo tronco, via dell’Elettronica, via Cameazzo, via Ghiarola vecchia fino a ritornare sulla Pedemontana.

Le auto, invece, oltre al percorso obbligatorio per i mezzi pesanti, potranno proseguire anche sulla Nuova estense verso la montagna, attraversare Pozza per proseguire lungo via Toscana, via Bandini, via Trebbo, via Viazza, via Cameazzo e Ghiarola vecchia fino a ritornare sulla Pedemontana a Fiorano.

I lavori, eseguiti dalle ditte Baraldini di Mirandola, Frantoio Fondovalle di Marano e la ditta Turchi di Rubiera, prevedono la fresatura di 15 centimetri di asfalto e la successiva rigenerazione di 30 centimetri di sottofondo con emulsione bituminosa e cemento; l’intervento si conclude con la riasfaltatura e il microtappeto impermeabile.

















Ultime notizie