Sarà Giovanni Rana il protagonista del prossimo appuntamento per il ciclo “Incontro con l’imprenditore” promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Modena.
Dopo Luigi Cremonini, Franco Stefani, Matteo Marzotto, Gian Luca Sghedoni, Lisa Ferrarini e Marco Marchi, tocca al “re della pasta fresca” rispondere alle domande dei giovani colleghi imprenditori.
L’appuntamento è fissato per martedì 30 aprile, a partire dalle ore 18 presso l’auditorium “Giorgio Fini” di via Bellinzona 27/a.
A confrontarsi con il fondatore di una delle più importanti aziende alimentari del nostro Paese, ponendogli domande e ascoltando la sua storia, sarà la presidente del Gruppo Giovani Elena Salda.
Chi è Giovanni Rana
Giovanni Rana nasce a Cologna Veneta, in provincia di Verona, nel 1937. All’età di tredici anni inizia a lavorare al panificio di famiglia, fino a che, venticinquenne, avvia la sua produzione artigianale di tortellini. A guidarlo nel suo percorso è l’intuizione del desiderio del consumatore di trovare sugli scaffali prodotti alimentari di veloce preparazione dal livello qualitativo elevato.
Dopo una prima fase di produzione artigianale, Giovanni Rana avvia una prima industrializzazione della produzione, nel paese di San Giovanni Lupatoto, dove ancora oggi ha sede il quartier generale dell’azienda. Nel 2003 riceve l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. A novembre 2006 gli viene conferita la laurea honoris causa in Comunicazione all’Università IULM di Milano.
Giovanni Rana è presidente in carica de “L’Italia del Gusto”, consorzio che comprende i maggiori marchi del food italiano e che ha tra i suoi obiettivi statutari quello di promuovere la gastronomia di marca nostrana sui mercati internazionali. È inoltre presidente dell’Associazione produttori pasta fresca.