lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneGiorgio Graziani è stato confermato segretario generale regionale della Cisl Emilia-Romagna





Giorgio Graziani è stato confermato segretario generale regionale della Cisl Emilia-Romagna

Giorgio Graziani è stato confermato segretario generale regionale della Cisl Emilia-Romagna. E’ quanto ha deciso questo pomeriggio a Cervia (RA) il Consiglio generale regionale del sindacato, in occasione dell’11esimo Congresso regionale dell’organizzazione cislina.

Graziani, 47 anni, diplomato, è nato a Ravenna, dove vive con la moglie e due figlie. Dal 1988, anno di assunzione all’Enichem di Ravenna, è iscritto alla Cisl alla categoria dei chimici (Flerica), di cui nell’89 diviene delegato. Nel ’95, rieletto delegato nella nuova Rsu (rappresentanza sindacale unitaria), intraprende la strada sindacale e nel ’97, al congresso, viene eletto componente della segreteria territoriale della Cisl di Ravenna. L’anno successivo è eletto segretario generale della Flerica Cisl (oggi Femca) provinciale, dove dà un contributo determinante per la risoluzione di alcune crisi profonde del polo chimico, oggi uno dei petrolchimici più dinamici a livello nazionale. Così, nel ’99, entra anche a far parte della segreteria regionale della Flerica, mentre dal ‘98 è componente dell’esecutivo nazionale di categoria. Nel maggio del 2006 lascia la Femca ed è eletto segretario generale aggiunto della Cisl ravennate, per poi diventarne il numero uno il 31 gennaio 2007. In questo periodo la Cisl ravennate consolida un ruolo di rilevanza e credibilità nel territorio, aumentando gli associati oltre i 27 mila iscritti, soprattutto tra gli attivi.

Ruolo che mantiene fino a quando, nel gennaio 2010, non è chiamato a sostituire come segretario generale regionale Piero Ragazzini, nel frattempo eletto nella segreteria nazionale della Cisl.

“La fiducia che la Cisl dell’Emilia-Romagna ha voluto accordare a me e a tutta la segreteria è una grande responsabilità, ma nello stesso tempo un grande onore – commenta Giorgio Graziani–, segno che il lavoro svolto finora e la svolta impressa con la riorganizzazione territoriale è stata sposata e condivisa in pieno da tutta l’organizzazione”.

Autoriforma regionale che, seguendo gli orientamenti della segreteria nazionale, ha ridotto le unioni sindacali territoriali (ust) da dieci iniziali a sei (Cisl Area Metropolitana, Cisl Ferrara, Cisl Modena, Cisl Parma e Piacenza, Cisl Reggio Emilia, Cisl Romagna), con l’intesa già sottoscritta di ridurle a cinque quando verrà concluso il percorso di unificazione delle province di Modena e Reggio Emilia.

“Con la nostra veste nuova – rimarca Graziani – non cambia solo la geografia dei nostri territori, ma diventiamo esempio di ottimizzazione, radicamento sul territorio, sostegno della partecipazione dei delegati in azienda, soggetto di promozione di un nuovo sviluppo economico e sociale”. “Noi – conclude il sindacalista – con responsabilità e determinazione, abbiamo avuto il coraggio di cambiare, di rinunciare ai ruoli formali, siamo stati la testimonianza tangibile di come sia possibile far prevalere l’interesse generale. Ora sarebbe saggio che politica e istituzioni prendessero spunto da ciò che abbiamo fatto e dessero seguito a tutte le promesse che in questi anni hanno ventilato inutilmente”.

Con Giorgio Graziani sono stati riconfermati nella segreteria regionale della Cisl emiliano romagnola Elmina Castiglioni, Antonio Amoroso, Ciro Donnarumma e Maurizia Martinelli.

 

















Ultime notizie