giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaMalattia mentale e guarigione: una speranza ragionevole. Incontro pubblico venerdì all'Ospedale Estense...





Malattia mentale e guarigione: una speranza ragionevole. Incontro pubblico venerdì all’Ospedale Estense di Modena

“Prima eravamo matti, adesso siamo malati. Quando saremo considerati uomini?” Una frase, questa, che presenta molto meglio di un biglietto da visita o di un curriculum il pensiero di Giuseppe Tibaldi, responsabile del Centro di Salute Mentale di Torino. Lo psichiatra sarà a Modena venerdì 15 marzo per partecipare all’incontro pubblico organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Azienda Usl per parlare di guarigione dalla malattia mentale e percorsi terapeutici. A partire dalle ore 15, presso l’ex Ospedale Estense di Modena, in un dibattito aperto alla cittadinanza, Tibaldi e il direttore del DSM dell’Azienda Usl di Modena Fabrizio Starace, presenteranno le più recenti esperienze di partecipazione di utenti e familiari nei percorsi di cura.

“La guarigione è una speranza ragionevole”. Questo il tema che il “Comitato Utenti Familiari Operatori” della nostra provincia, esempio concreto di integrazione e collaborazione tra cittadini e servizio sanitario pubblico, ha scelto per il dibattito, mutuando una frase dello stesso Tibaldi. All’iniziativa, che prosegue l’impegno messo in campo dalla sanità modenese con “Màt – La Settimana della Salute Mentale”, è invitata tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di conoscere più da vicino un mondo ancora troppo spesso stigmatizzato e soggetto a pregiudizi negativi.

Una “carriera” trentennale alle spalle, Giuseppe Tibaldi si è impegnato da sempre nell’apertura del mondo della salute mentale alla partecipazione dei pazienti e dei loro familiari nei percorsi terapeutici. Ha ideato, insieme ad Emanuele Lomonaco, un concorso letterario dedicato alle “storie di guarigione” ed è Coordinatore scientifico del Centro studi e ricerche in psichiatria di Torino.

 

















Ultime notizie