Fino all’11novembre, la sala espositiva Incontro ospita la collettiva di quattro artisti emiliani riuniti sotto l’acronimo RuNeGh. La mostra è un’occasione per conoscere le opere di artisti impegnati da anni in forme espressive collegabili alla «Digital Art», che mette in campo delle risorse interessanti e suggestive. La definizione Digital Art si riferisce a tutte quelle forme d’arte elaborate in maniera digitale, cioè in codice binario, attraverso un computer.
Il gruppo digitale RuNeGh nasce nella primavera del 2011, inizialmente a cura di tre artisti reggiani, impegnati soprattutto nell’ambito della pittura e della grafica, che hanno dato al gruppo l’acronimo, sfruttando le prime lettere dei loro nomi e cognomi: Rusp@ pittore di Castelnovo di Sotto, Nero Levrini di Rubiera, Luca Gandolfi di Reggio Emilia. Ai tre fondatori si è aggiunta, nel 2012, l’artista modenese Alida Bertelli, pittrice digitale, frattalista.
Il gruppo RuNeGh genera arte partendo dai computer, ma si serve anche di scansione di fotografie, disegni, dipinti, collage o l’ausilio di software di grafica vettoriale, in grado di creare e ricreare immagini inedite mediante mouse o tavolette grafiche.
Le tecniche pittoriche utilizzate dai quattro autori, pur contemplando tutte l’utilizzo del computer, sono diverse le une dalle altre. I colori, le tonalità e le sfumature si intrecciano in improbabili effetti cromatici che solo la tecnica digitale e la creatività dell’artista possono realizzare.
L’inaugurazione della mostra si è svolta sabato 27 ottobre alla presenza dall’Assessore Marco Cassinadri e dalla storica dell’arte Cristina Casoli.