È un ragazzo modenese il vincitore del secondo I-pad messo in palio da Emil Banca per lanciare il progetto You Tu. Simone Melis ha diciotto anni, abita a Modena e studia ragioneria. Nei mesi scorsi ha compilato la cartolina del concorso promosso da Emil Banca per mettere in palio tre I-pad e al quale hanno partecipato oltre 1.200 giovani. Ieri il ragazzo si è recato nella filiale modenese di Emil Banca, a Palazzo Europa, dove il direttore Domenico Minarini e la vice direttrice Maria Teresa Stilo gli hanno consegnato l’I-pad. You Tu è il progetto lanciato nei mesi scorsi da Emil Banca per relazionarsi meglio con i giovani. La novità principale del progetto è lo young tutor, una persona dedicata ai clienti Emil Banca under 35 alla quale rivolgersi per chiedere consigli, risolvere problemi o chiarire aspetti che riguardano la banca. You Tu comprende anche conti correnti, mutui a tassi agevolati, prestiti d’onore per lo studio o per aprire un’attività riservati alla fascia di età 18-35 anni. In più Emil Banca, prima banca locale a farlo, ha attivato un conto corrente interamente gestito in rete, rivolto alle persone fisiche non ancora correntiste della banca, con due linee specifiche: una dedicata agli under 35 (YouTu on line) e una rivolta a tutti (Conto OnlyWeb), entrambe con canone mensile gratuito.
«Di conti on-line ne esistono già tanti ma nessuno è di una banca locale – afferma il direttore generale di Emil Banca, Daniele Ravaglia -. Grazie a noi i ragazzi modenesi, bolognesi e ferraresi hanno la possibilità di spendere poco per la gestione dei loro primi risparmi, sapendo in più che le loro risorse andranno a sostenere l’economia del territorio in cui vivono». You Tu è un progetto partito un anno e mezzo fa con la costituzione all’interno della banca di un gruppo formato da venti giovani dipendenti che, dopo un periodo di formazione e diversi incontri, hanno messo nero su bianco le azioni da seguire per rendere Emil Banca più “smart”, cioè più accattivante e vicina al mondo dei giovani. You Tu si inserisce nella nuova strategia comunicativa di Emil Banca, che negli ultimi due anni è sbarcata nel mondo dei social media attraverso un blog, la pagina Facebook, l’account Twitter, un canale su YouTube e un sito nuovo.


