Domenica 21 ottobre dimostrazione delle antiche tecniche di lavorazione della ceramica: dalla modellazione dell’argilla con le caratteristiche forme del vasellame terramaricolo, alia realizzazione delle raffinate decorazioni geometriche e delle inconfondibili “anse cornute”.
I vasi che verranno realizzati sperimentalmente riprodurranno esattamente esemplari rinve nuti negli scavi di Montale: tazze, scodelle, teglie e orcioli prodotti dalle abili mani dei vasai delle terramare.
E per i bambini Le mani in pasta, un laboratorio per “mettere le mani in pasta” e modellare con l’argilla tazze e ciotole come quelle di 3500 anni fa.
Orari: 10 – 13,30; 14,30 – 18. Ultimo ingresso un’ora prima delle chiusure.
In caso di maltempo si consiglia di telefonare al numero 059 532020 a partire dalle ore 10,00 di domenica.